Ai già annunciati TV LCD-LED delle gamme XF90, XF85 e XF80, Sony affiancherà nel corso dell’anno anche le serie XF75, WF66 e RF45. E l’HDR arriva anche sui modelli Full HD.
Sony ha presentato nuovi TV LCD-LED della gamma 2018 dopo le serie XF90, XF85 e XF80 già svelate al CES 2018. Tra questi spiccano i modelli XF75 nei tagli da 43″, 49″, 55″ e 65’’ con risoluzione 4K-HDR e supporto ai formati HDR10 e Hybrid Log Gamma, comune anche alle altre due gamme annunciate oggi.
Dotata di processore 4K X-Reality PRO (lo stesso che troviamo a bordo dei modelli XF80), la serie XF75 ha a bordo Android TV come sistema operativo e ne sfrutta i controlli vocali, oltre a offrire le app di Google Play Movies & TV, Netflix, Amazon Prime Video, YouTube e altre. Da segnalare anche la compensazione del moto affidata alla tecnologia Motionflow XR e l’elaborazione del suono tramite la tecnologia ClearAudio+. Curiosa poi come scelta di design la possibilità di nascondere i cavi nel supporto del TV.
Un gradino sotto troviamo la serie WF66 con due modelli Full HD da 43’’ e 50’’ che però, nonostante la risoluzione, supportano comunque l’HDR10 e l’HLG come la serie maggiore. Il processore in questo caso è un X-Reality Pro e anche qui troviamo ClearAudio+ e il Motionflow XR. Nel comunicato stampa Sony non fa cenno ad Android TV ed è quindi ipotizzabile che il sistema operativo sia una sua versione molto semplificata.

Infine, per chi vuole spendere poco, Sony propone la serie RF45 composta da un solo modello da 43″. L’unica differenza con la WF66 sembra riguardi solo qualche particolare estetico e quindi anche in questo caso troviamo un pannello LCD Full HD con supporto all’HDR e lo stesso sistema operativo “semplificato” della serie WF66. Torneremo a parlare di questi TV non appena Sony rilascerà nuove informazioni su prezzi e disponibilità in Italia.
© 2018, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.