Mobile Notizie

Xiaomi Mi Note 10 Lite: un entry level con velleità superiori.

Xiaomi Mi Note 10 lite

Lo Xiaomi MI Note 10 Lite è una versione semplificata dello Xiaomi MI Note 10 . Le semplificazioni maggiori risiedono nel comparto fotografico con numero di sensori e megapixel inferiori rispetto al fratello maggiore. C’è da dire che anche il prezzo è “semplificato” ma scopriamone di più.

Una volta tolto dalla confezione  Lo Xiaomi MI Note 10 Lite dà fin dal primo tocco una sensazione di solidità, il guscio metallico incastona un vetro leggermente curvo sui lati . Il peso di 204 grammi non fa che confermare questa sensazione come contro diciamo che non è tra i più leggeri della categoria e che lo spessore , di 9.7 mm, è al di sopra della media.

Caratteristiche tecniche.

Il processore utilizzato è lo Snapdragon 730G octa core da 2,2 GHz , memoria interna da 64 0 128 gd purtroppo non espandibile, GPU Adreno 618 con 6 GB di RAM LPDDR4X , Bluetooth 5.0 ,connettività LTE fino a 800 Mbps e wifi ac dual band. Segnaliamo inoltre la possibilità di utilizzare la doppia sim e la presenza dell’ NFC.

Peccato per la mancanza di un alloggiamento per una memory card. In caso di acquisto fate attenzione a non confondervi con lo Xiaomi Mi 10 Note che supporta il 5G cosa che non fa il modello Lite.


Mi Note 10 Lite

La fotocamera

La fotocamera principale è una 64 megapixel ƒ/1.9 , una grandangolare da 8 megapixel , la depth da 5 megapixel ed infine la macro da 2 megapixel. La cosa bella a livello estetico è che le fotocamere sono praticamente a filo della scocca.

La fotocamera frontale è da 16 megapixel  ƒ/2.5 .

Ricordiamo infine la presenza dell’ HDR che aiuta in condizioni di poca luminosità.

Xiaomi Mi Note 10 lite

Display, software , autonomia e varie.

Il display è un amoled da 6.47″ full hd  con buona luminosità e contrasto. A livello estetico ricordiamo la curvatura ai lati a nostro avviso gradevole.  Il software è Android 10 con interfaccia MIU .

La ricezione è di buon livello, l’audio è chiaro e nitido e l’altoparlante nonostante sia mono svolge il suo lavoro egregiamente. Segnaliamo anche la presenza di un jack da 3.6mm per le cuffie, non sempre presente sui modelli Xiaomi.

L’autonomia è ottima e nonostante l’utilizzo intenso si arriva tranquillamente a fine giornata grazie alla batteria da 5260mAh. Tra le dotazioni è presente un caricabatterie veloce da 30 watt cosa molto rara in questa fascia di prezzo.

Considerazioni e conclusioni

Un ulteriore modello Xiaomi in una fascia di mercato molto agguerrita. Al prezzo attuale è una scelta da prendere in considerazione per qualità dei materiali e features. Ideale per chi vuole un oggetto semplice da usare tutti i giorni spendendo il giusto. Nel momento in cui scriviamo il rapporto qualità/prezzo della versione da 128 gb è quello più interessante.

© 2020, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest