Gli Xiaomi Buds 5 Pro sono i primi auricolari true wireless a integrare le connettività Wi-Fi accanto al più tradizionale Bluetooth 5.4
Se ci aveva già provato Sonos con le sue cuffie wireless Ace, che però sfruttavano il Wi-Fi solo per connettersi alle soundbar Sonos, Xiaomi è andata “all in” con il Wi-Fi per ascoltare musica. I nuovi Buds 5 Pro del brand cinese sono infatti i primi auricolari true wireless a integrare le connettività Wi-Fi accanto al più tradizionale Bluetooth 5.4, grazie al chip Qualcomm S7 Pro che consente appunto questa doppia modalità di streaming audio wireless.
In realtà c’è anche la meno costosa versione priva del Wi-Fi, ma è soprattutto la versione Pro ad aver attirato il nostro interesse. Quest’ultima utilizza la rete personale estesa (XPAN) di Qualcomm per fornire audio lossless a 24 bit/96 kHz con una larghezza di banda fino a 4,2 Mbps, esattamente il doppio dell’aptX Lossless (a oggi il codec audio Bluetooth più performante in assoluto).
L’unico limite di peso è che per sfruttare il Wi-Fi è richiesto uno smartphone compatibile e al momento l’elenco comprende unicamente i nuovissimi top di gamma Xiaomi 15 e 15 Ultra.
L’altra grande novità è la possibilità di registrare tutto quello che viene riprodotto dagli auricolari (quindi anche le telefonate) fino a un massimo di 120 minuti tramite una semplice procedura. Le registrazioni vengono prima salvate nella memoria degli auricolari e poi, se si vuole, trasferite sullo smartphone tramite l’app di Xiaomi.
Wi-Fi a parte, gli Xiaomi Buds 5 e 5 Pro sono del tutto identici. Parliamo di true wireless top di gamma con un’autonomia di 10 ore (e fino a 40 ore tramite la custodia), cancellazione del rumore attiva e una composizione interna affidata a un driver principale da 11 mm, a un tweeter PZT e a un driver planare. Le funzioni di intelligenza artificiale, che però arriveranno solo i prossimi mesi tramite aggiornamento software, includono la registrazione, la trascrizione delle chiamate e la traduzione delle chiamate.
Gli Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi costano 219 euro, mentre la versione solo Bluetooth 199 euro. Potete già acquistarli sul sito italiano di Xiaomi e, in omaggio, avrete una Smart Band 9 Active del valore di circa 30 euro.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.