Ogni componente del Madison Amplifier riflette l’apice dell’ingegneria svizzera e vanta una topologia di circuito ispirata ai progetti di riferimento di CH Precision e un’architettura di alimentazione unica
L’amplificatore di potenza Madison Amplifier, che possiamo considerare il compagno ideale per il Madison Streamer, è il frutto della collaborazione tra i rinomati brand svizzeri Wattson Audio e CH Precision, secondo i quali questo nuovo finale stabilisce un punto di riferimento per l’amplificazione di alta qualità nella sua categoria di prezzo.
Ogni componente del Madison Amplifier riflette infatti l’apice dell’ingegneria svizzera e, con una topologia di circuito ispirata ai progetti di riferimento di CH Precision e un’architettura di alimentazione unica, “il nostro nuovo amplificatore di potenza offre una dinamica sonora notevole e un controllo eccezionale su ambienti acustici difficili”, si legge nella presentazione di Wattson Audio.
Il percorso del segnale meticolosamente progettato riduce la distorsione preservando l’integrità armonica e, con una potenza di 50 watt per canale su 8 ohm (75W su 4 ohm), il Madison Amplifier può essere facilmente riconfigurato anche per il funzionamento bi-amping o mono. In modalità bi-amp, il segnale di ingresso viene distribuito in parallelo a entrambi i canali per una bi-amplificazione verticale, che migliora la dinamica, la risoluzione e il controllo dei diffusori. In modalità mono-bridged, l’amplificatore funziona invece come un’unità a canale singolo, migliorando la gestione della corrente e le prestazioni con carichi impegnativi.
L’alimentazione esterna, che promette di essere estremamente affidabile, fornisce una tensione ben filtrata attraverso convertitori DC-DC simmetrici. Questo design crea condizioni ottimali per gli stadi di uscita all’interno di un circuito lineare di Classe AB, utilizzando una bassa retroazione per mantenere meticolosamente i dettagli microdinamici.
Lo stadio di guadagno è completamente simmetrico e costruito con componenti discreti, in modo da garantire un’alta fedeltà dall’ingresso all’uscita. Sia che l’ingresso sia sbilanciato tramite connettori RCA o bilanciato tramite XLR, lo stadio di ingresso è progettato per migliorare l’integrità del segnale, preservando accuratamente la profondità tonale e la chiarezza spaziale della registrazione originale. Ogni canale dell’amplificatore Wattson Audio Madison impiega inoltre una coppia accuratamente scelta di transistor bipolari ad alta potenza nel suo stadio di uscita.
Merita attenzione anche lo chassis in alluminio fuso, che garantisce un eccellente livello di protezione e integrità meccanica ed è costruito con metodi ecologici. Queste le specifiche tecniche complete:
Impedenza d’ingresso: 100 kOhm
Potenza d’uscita: 2 x 50 W / 8 Ohm; 2 x 75 W / 4 Ohm; 2 x 100 W / 2 Ohm
Larghezza di banda: da 1Hz a 400kHz (-3dB)
Rapporto segnale/rumore, ponderato A (SNR-A): > 120 dB
Distorsione armonica (THD+N, 0 dB FS): < 0,05%
Dimensioni (L x A x P): 216 x 87 x 300 mm
Peso: 6,0 kg
Il Madison Amplifier è disponibile in Italia a 6500 euro sotto distribuzione VDM Sound Group.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.