Il cuore del Tribe Tower Thunderbird è la coppia formata dai due nuovi mid-woofer Torrent da 6 pollici, frutto di tre anni di sviluppo
Totem Acoustic ha svelato il Tribe Tower Thunderbird, un nuovo, elegante e costoso diffusore da pavimento che arriva sul mercato sei anni dopo il predecessore Tribe Tower. Stando alle promesse dell’azienda canadese, il Thunderbird è in grado di offrire un suono di grande respiro e ricco di spazialità, con una sensibilità minima rispetto al posizionamento nell’ambiente.
Definito “un diffusore da lifestyle moderno”, il Tribe Tower Thunderbird adotta una forma alta e scolpita, simile a un obelisco, studiata tanto per garantire prestazioni sonore quanto per integrarsi facilmente negli spazi domestici. Secondo Totem, questo diffusore si adatta con naturalezza alla maggior parte degli ambienti e riesce a riempire la stanza con una scena musicale tridimensionale, superando i limiti della classica riproduzione stereo a due canali.
Il cuore di questo diffusore da pavimento è la coppia formata dai due nuovi mid-woofer Torrent da 6 pollici, frutto di tre anni di sviluppo. Questo driver impiega una bobina mobile a più strati e una geometria magnetica ottimizzata, garantendo prestazioni in gamma bassa che scendono fino a 28 Hz, estendendosi al tempo stesso in modo lineare fino al medio-alto.
Totem Acoustic ha inoltre deciso di rinunciare al crossover tra i due driver, una caratteristica distintiva del brand pensata per preservare la purezza del segnale. A completare il quadro troviamo un tweeter a cupola in grafene da 1,3 pollici dal range molto ampio (28.5 Hz-29 kHz+/- 3 dB), montato su una robusta flangia in alluminio lavorato, che secondo Totem contribuisce a offrire una scena sonora precisa, grande chiarezza e una naturalezza nella riproduzione delle dimensioni.
Tra le caratteristiche costruttive spiccano inoltre il cabinet con doppio condotto reflex, uno smorzamento interno in Borosilicato pensato per la gestione dell’energia e una struttura monoscocca rigida priva di superfici parallele. Il risultato è un diffusore capace di restituire la dinamica di modelli di dimensioni ben superiori, pur mantenendosi facile da pilotare grazie a un’impedenza nominale di 6 ohm e una sensibilità di 90 dB.
Il Tribe Tower Thunderbird è già disponibile nelle finiture satin white, black e nei raffinati dusk o ice. Il prezzo di listino negli Stati Uniti è di 13.500 dollari la coppia (circa 12.000 euro al cambio attuale), con un sovrapprezzo di 1.500 dollari (1320 euro) per le finiture lucide premium, dotate anche di morsetti WBT a 4 vie.
Per prezzi e disponibilità in Italia, siamo in attesa di notizie dal distributore Hi-Fi United.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.