Entertainment Hi-Fi Notizie Streaming

Tidal dà il benvenuto a sei milioni di brani in FLAC Hi-Res

tidal flac

Con l’ultimo aggiornamento di TIDAL, sono disponibili oltre sei milioni di brani in formato FLAC hi-res a 24 bit e 192 kHz da godersi in streaming

Il CEO di TIDAL, Jesse Dorogusker, ha mantenuto la promessa fatta ad aprile, quando aveva annunciato l’introduzione di milioni di brani in streaming in formato FLAC ad alta risoluzione per gli abbonati al piano HiFi Plus. Il momento è finalmente arrivato e da alcuni giorni questa importante novità della piattaforma di streaming musicale è realtà.

I nuovi stream in formato FLAC Hi-Res a 24-bit/192 kHz sono circa 6 milioni (che si aggiungono ai circa 100 milioni già disponibili in formato 16-bit/44.1kHz) e rendono l’offerta hi-res di Tidal molto più accessibile agli audiofili entry-level e a coloro che non sono disposti a sostituire la propria catena hardware per lo streaming per decodificare completamente il formato MQA. Tuttavia, come promesso da Dorogusker e nonostante le cattive acque finanziarie in cui sta navigando MQA Ltd., gli attuali stream hi-res in formato MQA rimangono e non sono stati sostituiti da quelli in FLAC.

Il cambiamento ha comportato anche una ridenominazione dei livelli di qualità audio di TIDAL, in modo da rendere più semplice la scelta di quello corretto a seconda delle specifiche hardware e della potenza dei dati. Eccoli nel dettaglio:


  • Max – Audio lossless ad alta fedeltà fino a 24 bit, 192 kHz con HiRes FLAC (Free Lossless Audio Codec) e Master Quality Authenticated audio (MQA).
  • Alta – Audio lossless in formato FLAC (16-bit, 44.1 kHz)
  • Basso (fino a 320 kbps) – File AAC compressi

Gli utenti Tidal di lungo corso avranno notato l’assenza del piano Masters che contrassegnava l’offerta MQA della piattaforma, in quanto la qualità superiore è ora denominata Max, con il passaggio di TIDAL Masters a TIDAL HiRes.

Questa mossa di Tidal si è resa necessaria all’indomani della notizia nei mesi scorsi che MQA Ltd era entrata in amministrazione controllata, il che ha creato incertezza sulla possibilità di continuare a supportare il formato MQA. Se quindi il futuro di MQA Ltd rimane poco chiaro, TIDAL ha confermato che il catalogo MQA esistente continuerà a essere disponibile sulla piattaforma per il prossimo futuro.

© 2023, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest