Hi-Fi Notizie

Tanta potenza e driver professionali per il diffusore attivo Dynaudio Confidence 20A

confidence 20a

ll Dynaudio Confidence 20A è essenzialmente un Confidence 20 con un sistema di amplificazione derivato dalla divisione audio professionale dell’azienda

Dopo averlo presentato il maggio scorso al Monaco Hi-End 2024, Dynaudio ha iniziato la distribuzione dello speaker di fascia alta Confidence 20A (20.000 euro la coppia), versione attiva del già apprezzato diffusore passivo Confidence 20. L’azienda danese, ormai vicina al mezzo secolo di attività, descrive il Confidence 20A come una naturale evoluzione della sua linea di diffusori attivi, che integra elementi delle serie Focus XD, XEO e Professional in un modello di alta qualità e ad alte prestazioni.

Dynaudio afferma che il Confidence 20A è essenzialmente un Confidence 20 con amplificazione integrata, che in questo caso utilizza una tecnologia derivata dalla divisione audio professionale dell’azienda. L’amplificatore interno, sviluppato in collaborazione con l’azienda danese Pascal, fornisce 400 watt per il woofer e 150 watt per il tweeter, per un totale di 1100W se si considera una coppia di diffusori.

I controlli non si trovano sul retro dello speaker ma sono integrati direttamente nel supporto da pavimento, che non solo migliora l’estetica e la stabilità ma secondo Dynaudio funge anche da dissipatore di calore ottimizzando le prestazioni termiche dell’intero sistema, contribuisce a formare parte del condotto reflex rivolto verso il basso e aggiunge peso per una maggiore stabilità. 


confidence 20a

L’integrazione di un DSP avanzato consente un controllo completo del suono, con regolazioni per sensibilità analogica, filtri di bilanciamento sonoro (Dark, Neutral, Bright), conversione della frequenza di campionamento e impostazioni di posizionamento (Wall, Corner, Free)

Il Confidence 20A è equipaggiato con ingressi XLR analogici bilanciati e digitali AES3, garantendo una connettività di livello professionale. Nonostante non si stia parlando di un diffusore smart (non troviamo infatti connettività Bluetooth o Wi-Fi), le sue capacità di elaborazione avanzata e le impostazioni personalizzabili dovrebbero renderlo estremamente versatile per qualsiasi ambiente d’ascolto.

Tornando ai driver, il tweeter Esotar 3 è un’unità da 28 mm con cupola in tessuto trattato, Hexis interno per la riduzione delle risonanze e camera posteriore smorzata per un dettaglio superiore. Il woofer NeoTec da 18 cm è invece dotato di un motore al neodimio che incorpora un ingegnoso sistema di ventilazione per un movimento ottimizzato dell’aria. La bobina mobile in alluminio è accoppiata a un supporto in fibra di vetro per una rigidità ottimale ed è affiancata da un cono MSP (magnesio silicato polimero).

Un’innovazione chiave di questo diffusore attivo è il nuovo condotto bass-reflex ESDF (Exponentially Shaped Dual Flared), progettato per ridurre al minimo il rumore e ottimizzare le basse frequenze. Secondo Dynaudio, l’ESDF migliora non solo la resa dei bassi, ma anche la chiarezza complessiva del suono, offrendo una maggiore precisione sulle voci e sugli strumenti.

Queste le altre specifiche tecniche:

  • Design: bookshelf a due vie
  • Risposta in frequenza: 33 – 25000Hz (±3dB @ 85dB SPL)
  • Risposta crossover: 2500Hz
  • Peso: 28,5 Kg

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest