Poche e semplici nozioni per capire come una puntina, una testina, un solco lungo 500 metri e un disco in vinile riescano a produrre un suono. Avete mai...
Tag - Hi-Fi
Gli manca giusto un display, ma a parte ciò lo streamer Naim ND5 XS 2 vale tutti i 3000 euro richiesti grazie a una prestazione sonora da primo della classe...
Da 40 a più di 6000 euro. Una forbisce di prezzi amplissima quella degli streamer audio e proprio per questo abbiamo scelto per voi i migliori 10. Se avete...
Un importante quanto inaspettato problema di indossabilità rende le Beyerdynamic Amiron Wireless cuffie dal rapporto qualità-prezzo molto discutibile. Nel...
Incursione nell’universo dei diffusori da libreria, ampia offerta per tutte le tasche alla scoperta della qualità dal limitato ingombro I grandi...
Amazon è additato da molti nel mercato dell’audio (e non solo) come una calamità, ma per alcuni si rivela invece un’ottima soluzione. E cosa...
La gamma HV di T+A si arricchisce di tre nuovi componenti separati: gli streamer SD 3100 HV e SDV 3100 HV e la meccanica di trasporto PDT 3100 HV. Il...
Come sono cambiate le dinamiche di prezzo del mondo hi-fi dagli anni ’80? E oggi come possono reagire i negozianti allo strapotere del commercio online...
Audiogamma ha annunciato la disponibilità in Italia di tre novità di Musical Fidelity: l’ampli integrato M6s 500i, il preamplificatore M6s PRE e il finale M6s...
Con un prezzo online ormai vicino ai 350 euro, l’amplificatore integrato Yamaha A-S301 è un valido rivale dell’Onkyo A-9010 nella fascia budget. Cosa rende...
Gli Acoustic Energy AE2 Signature hanno sempre vissuto all’ombra dei più celebri AE1, ma in realtà hanno ben poco da invidiare ai loro illustri predecessori. I...
Abbiamo rimesso in azione dei diffusori da stand KEF Reference Model 101/3 risalenti a oltre 25 anni fa e il risultato ci ha piacevolmente sorpresi. Quando...
I Wharfedale D310 sono i diffusori da stand più economici del produttore britannico e anche se suonano molto bene, non fanno miracoli. Anche prima di sentire...
Come nasce un giradischi leggendario come il Linn Sondek LP12 aggiornato ai giorni nostri? Siamo andati a Glasgow per scoprirlo… Dal 1973 il produttore...
Forti di un rapporto qualità-prezzo invidiabile, l’amplificatore M2si e il lettore di CD M2scd di Musical fidelity sono disponibili in Italia a 899 euro. Dopo...
Disponibili in Italia rispettivamente a 699 e 499 euro, l’amplificatore integrato Rotel A11 e il lettore CD Rotel CD11 sonocdue entry-level molto interessanti...
I Manger Audio C1 non sono perfetti, ma difficilmente si può resistere all’impressionante coerenza e al timing di questi diffusori attivi. L’originalità...
I preamplificatori, integrati, finali e ricevitori AV Anthem saranno distribuiti in Italia da Audiogamma. Ecco la gamma completa. Audiogamma ha annunciato che...
Fratelli minori dei Concept 500, i diffusori da stand Q Acoustics Concept 300 arriveranno sul mercato a marzo con tutto il loro carico tecnologico. Basandosi...
Il NAD C 538 non sarà certo il lettore CD più appariscente sul mercato e nemmeno il più valido in termini audio, ma con il brand canadese si va sempre sul...
Con 280 euro potete portarvi a casa dei diffusori a due vie che fanno tutto benissimo. Ecco perché gli Elac Debut B5.2 ci sono piaciuti così tanto. La gamma di...
Deve competere con rivali del calibro del Rega Brio e del Rega Elex-R, ma l’ampli integrato Edwards Audio IA7 non se la cava affatto male. Se potessimo...
I B&W 607 sono i diffusori più piccoli e abbordabili della nuova serie 600 S6 del produttore britannico… e suonano divinamente. Abbiamo aspettato molto...
I Dali Oberon 3 sono diffusori da scaffale che puntano tutto su bassi, immagine stereo e ampiezza del soundstage… ma manca ancora qualcosa. Cosa si nasconde...
Il CES 2019 non è stata solo la fiera dei TV e dei gadget tech. Anche i giradischi hanno avuto il loro spazio e abbiamo scelto i sette più interessanti...
Il Technics SL-G700 è un ibrido di fascia alta che unisce un lettore SACD e funzionalità di rete, con in più un occhio di riguardo all’audio hi-res. Oltre ai...
Entrambi disponibili a meno di 900 euro, gli amplificatori integrati Rega Brio e Audiolab 6000A si sfidano in un duello all’ultima nota. Chi ne uscirà...
Dieci canzoni più o meno famose ma tutte perfette per testare al meglio le caratteristiche fondamentali che dovrebbero avere dei buoni diffusori. Quando...
In questo speciale vi forniamo alcuni suggerimenti su come regolare e impostare il vostro giradischi per ottenere il meglio dai vostri amati vinili. Il vinile...
Costano 700 euro e assicurano una resa sonora eccellente. I diffusori B&W 606 sono una vera rivelazione per la fascia media del mercato. Finalmente, mesi...
Volete godervi al meglio l’audio surround per i film e quello stereo hi-fi per la musica in un unico sistema AV? Ecco come fare. Immaginatevi per un attimo...
Più potente e versatile del fratello minore D 3020 V2, l’amplificatore integrato NAD D 3045 non ha però la stessa resa trascinante e attenta alla dinamica. Se...
Il CH Precision A1.5 è l’erede potenziato dell’A1, rispetto al quale offre più potenza e un trasformatore più grande, il tutto per la bellezza di 35000 euro...
Successore dell’Halo, il Parasound HINT 6 è un integrato di fascia alta che suona alla grande, ma che paga lo scotto di un prezzo poco aggressivo. Dopo più di...
Se state cercando una coppia di diffusori da stand piccoli e semplici da pilotare, non possiamo pensare a qualcosa di più adatto dei Dali Oberon 1. Con il...
Quattro anni dopo il primo e apprezzato modello, ecco il Quad Vena II, amplificatore integrato compatto con DAC Sabre32 e supporto DSD. L’amplificatore...
Il futuro è dei diffusori attivi! Vediamo perché, ancora una volta partendo da un po’ di storia dell’alta fedeltà. Negli anni 80, in ambito domestico...
In abbinamento con la testina MC Apheta 2, il Rega Planar 8 è tra i migliori giradischi in commercio come rapporto qualità-prezzo. Il Rega Planar 8 è una sorta...
Trovare uno stadio phono che suoni così bene a meno di 700 euro come il Lindemann Limetree Phono non è per nulla facile. Il brand tedesco Lindemann potrebbe...
Se già i diffusori da pavimento Signature dello scorso anno ci erano piaciuti molto, questa volta i fratelli maggiori SR3 Avantgarde ci hanno semplicemente...