Frequenze di campionamento PCM da 32kHz a 1536kHz, segnali nativi DSD 22.5MHz e una modalità monaurale HD proprietaria per il nuovo chip DAC ROHM MUS-IC...
Tag - DAC
Lo Snowsky Retro Nano è un DAC/ampli-cuffie ultraportatile dal look adorabilmente retro che costa circa 60 euro, pesa solo 28 grammi e ha il lato più lungo di...
Il digitale è oramai stabilmente tra noi da circa 40 anni, audio e video viaggiano praticamente ovunque nel dominio dei numeri e quindi, stando almeno...
L’iBasso Nunchaku è un ampli-cuffie/DAC portatile e leggerissimo che vanta una caratteristica distintiva come il funzionamento in modalità ibrida Di...
Disponibile anche in una più lussuosa Master Edition, lo streamer-DAC-preamp Eversolo DMP-A6 Gen 2 ha il non facile compito di ripetere il grande successo del...
Se cercate uno streamer DAC di fascia alta con componenti di alta qualità, supporto hi-res completo e connettività in fibra ottica, segnatevi il Lumin T3X Due...
La nuova versione del GOLDENWAVE Serenade aggiunge il Wi-Fi, conserva le stesse specifiche del modello precedente e costa 200 euro in meno Lo scorso giugno vi...
Tra i modelli più completi nella fascia di prezzo attorno ai 1000 euro, il nuovo DAC Topping Centaurus vanta un’architettura R2R rinomata per la sua...
L’HiBy R3II 2025 è dotato di due DAC ES9219C di ESS Technology e offre due uscite cuffie (4,4 mm bilanciata e 3,5 mm sbilanciata), erogando fino a 340 mW...
Qrono dsd e Qrono d2a sono due tecnologie di MQA Labs che promettono di migliorare l’uscita audio di qualsiasi DAC. Ecco come MQA Labs si appresta a...
In queste settimane abbiamo avuto la possibilità di assistere a diverse fiere, ottimo modo per sondare l’umore degli audiofili e trarre alcune...
L’SMSL PL200 è un lettore CD compatto con caricamento dall’alto che può essere utilizzato anche come DAC esterno e ricevitore Bluetooth 5.1…...
Il DAC AKM AK4497SVQ dovrebbe offrire un’esperienza di ascolto dinamica e potente che riproduce le registrazioni audio originale in modo ancora più...
Rispetto al WANDLA dello scorso anno, il nuovo pre/DAC Ferrum WANDLA HP aggiunge uscita e amplificatore cuffie e costa 500 euro in più Se lo scorso anno...
L’11 ed il 12 ottobre siamo stati ospiti di Audiograffiti by Stefano Marchi dove abbiamo potuto assistere alla prima del nuovo dac Bricasti. Il Bricasti...
ll cuore del DAC HiFi Rose RD160 è l’architettura ROSE CIM (Completely Isolated and Moduled), che mira a massimizzare la qualità sonora attraverso un...
Un breve ripasso sui DAC per capire meglio cosa sono i convertitori audio da digitale ad analogico, come funzionano e a cosa servono Nell’era che stiamo...
Il FiiO KA15 è un DAC-ampli cuffie estremamente compatto da 123,99 euro che nel form-factor e nel design ricorda chiaramente un registratore a nastro Non è la...
Il Rotel Michi Q5 riproduce CD e audio ad alta risoluzione ed è stato progettato anche per essere un hub digitale per chi possiede dispositivi digitali esterni...
Il sistema dCS Varèse comprende un’interfaccia utente, un Master Clock e due DAC mono, tutti pilotati da un’unità Core per un totale di circa 250...
iFi Audio ha da poco portato sul mercato lo Zen DAC 3 e lo Zen Phono 3, ma da produttore iperattivo qual è sempre stato, ecco arrivare in tempi record...
Basato sul più costoso P1, il Lumin P1 Mini integra gran parte del design audiofilo e della flessibilità del fratello maggiore e, considerando il prezzo...
L’erede dell’UD-505X cambia le carte in tavola affidandosi a un DAC proprietario e a un’amplificazione cuffie ancora più spinta. Ecco il TEAC UD-507 TEAC non è...
Volete ascoltare al meglio la vostra collezione di CD? Se la spesa non è un problema e non vi scoccia aggiungere un ulteriore componente al vostro setup hi-fi...
Il già ricco catalogo di HiFiMAN si amplia con i nuovi DAC-ampli cuffie da scrivania EF500 ed EF499, modelli dall’interessante rapporto specifiche-prezzo e...
Dopo giradischi, testine e pre phono, MoFi Electronics debutta nel mercato dei convertitori con lo SudioDAC, modello non troppo costoso a cui manca solo un...
Pronti a spendere oltre 17.000 euro per un lettore CD-DAC-streamer valvolare e con meccanica Philips CD-Pro 2? Ecco il Shanling CD-T35 Il produttore cinese...
A quasi un anno dall’uscita dell’acclamato DAC-streamer-ampli cuffie R7, FiiO propone il successore R9, che al doppio del prezzo promette miglioramenti su...
249 euro non sono pochi per un DAC-ampli cuffie ultraportatile, ma l’Astell&Kern HC4 promette davvero molto e, visti i componenti interni, le aspettative...
Non capita spesso di imbattersi in una tastiera meccanica che funge anche da DAC hi-res e da amplificatore cuffie con ben due uscite dedicate. Eppure, è...
Musical Fidelity ha appena ampliato la sua gamma premium con il nuovissimo Nu-Vista DAC, convertitore di fascia alta basato sull’architettura DAC HyperStream...
Arylic pian piano sta facendo breccia nel cuore di tutti coloro che cercano prodotti versatili e soprattutto economici. Oggi presentiamo una soluzione in grado...
Il produttore danese Aavik ha annunciato il suo primo DAC-streamer in assoluto. Si chiama SD-880, pesa 33 Kg, costa 63.000 euro e promette prestazioni di...
Dal mese di Novembre, Audiogamma sarà l nuovo distributore di WiiM, un marchio all’interno del portafoglio di Linkplay, uno dei protagonisti nella...
Arylic ci ha dato la possibilità di testare il nuovissimo BP-50 un oggetto dal costo estremamente contenuto che potrebbe essere un primo piccolissimo passo nel...
Ad alcuni mesi di distanza dal modello di seconda generazione, iFi propone l’hip-dac 3, DAC-ampli cuffie portatile capace di pilotare anche le cuffie più...
Non costa poco, ma l’ampli cuffie/DAC/preamp Yamaha HA-L7 ha davvero tutto per soddisfare anche l’audiofilo più esigente tra potenza, costruzione e supporto hi...
iFi Audio ha annunciato il lancio di NEO iDSD 2, DAC-ampli cuffie in formato desktop con aptX Lossless disponibile da ottobre a 899 euro iFi Audio, dopo il...
Il nuovo DAC-amplificatore valvolare per cuffie Drop+ xDuoo TA-84 OTL è disponibile per il pre-order a 299 dollari, un super prezzo se si considerano le...
Lo streamer Eversolo DMP-A6 sta ricevendo un’accoglienza a dir poco strepitosa un po’ in tutto il web, soprattutto per un rapporto qualità-prezzo (859 euro)...