La nuova gamma Roksan Attessa disponibile a settembre comprende un amplificatore-streamer, un amplificatore integrato, un giradischi e una meccanica CD...
Tag - amplificatore integrato
Disponibile in due modelli (con o senza stadio phono), l’amplificatore integrato valvolare Rogers E20a/ii riprende il concept del predecessore degli anni ’90...
25 Watt su 8 Ohm potranno anche sembrare pochi, ma l’INT-25 di Pass Labs riserva molte sorprese ai puristi dell’audio INT-25 è uno degli ultimi...
Per festeggiare il 95esimo anno di attività, Luxman propone con l’elitario L-595A SE un amplificatore integrato in pura Classe A limitato a 300 esemplari in...
L’amplificatore integrato ibrido Balanced Audio Technology VK-3500 unisce un preamplificatore SuperTube Unistage a una sezione di potenza a stato solido che si...
L’amplificatore integrato valvolare Leben CS600X è caratterizzato da un look adorabilmente vintage ed è perfetto per chi ama sperimentare con valvole e...
Mola Mola debutta nel mercato degli amplificatori integrati con Kula, modello potente e versatile che può essere completato con un DAC e uno stadio phono...
Compatto nelle dimensioni, modulare e completo di Bluetooth e uscita cuffie, l’amplificatore integrato Heed Audio Lagrange è da tenere d’occhio Non abbiamo mai...
Lo Schiit Ragnarok 2 è un amplificatore integrato modulare che promette di abbinarsi perfettamente sia ai diffusori, sia alle cuffie Lo Schiit Ragnarok 2 è un...
Ricco di connessioni e capace di un picco di potenza di 1,6kW per canale su 2 Ohm, l’amplificatore integrato Musical Fidelity M8xi non ha paura di niente...
Cyrus Audio ha lanciato sei nuovi componenti della XR Series tra cui due amplificatori integrati, due lettori CD e un alimentatore esterno Grande infornata di...
Se avete un budget di circa 500 euro per un amplificatore integrato, vi proponiamo due modelli dalle diverse caratteristiche sonore e funzionali. Che vinca il...
Il Moonriver Model 4040 è un amplificatore integrato non particolarmente potente ma con molte feature interessanti tra passato e presente C’è sempre un che di...
Audiogamma ha annunciato la distribuzione in Italia dei prodotti dell’azienda tedesca Brinkmann specializzata in prodotti audio hi-end Audiogamma ha annunciato...
L’Harman Kardon Citation Amp è un amplificatore stereo in classe D che offre anche streaming ad alta risoluzione e un’ampia connettività wireless...
La norvegese Hegel da oltre trent’anni progetta amplificatori caratterizzati da grande dinamica e velocità. L’Hegel H95 unisce a queste peculiarità...
Marantz ha presentato l’amplificatore integrato Model 30 e lo streamer audio/lettore SACD 30n, entrambi prodotti di fascia medio-alta e dal design...
C’è lo zampino del compianto Ken Ishiwata nella progettazione del nuovo amplificatore A11 Tribute e del lettore CD11 Tribute di Rotel Rotel ha annunciato...
Scopriamo insieme Audia Flight. L’azienda laziale che segue direttamente in house tutte le fasi di realizzazione dei propri prodotti. AfDigitale vi...
Il TDAI 1120 è l’interessante tutto in uno di Lyngdorf con ampli 60 Watt su 8 Ohm, DAC e streamer completo di microfono per tuning Il TDAI 1120 è tra i...
Continua il viaggio del nostro collaboratore Francesco Taddei alla ricerca di quelle eccellenze produttive italiane del settore Hi-fi che hanno rilevanza...
L’amplificatore stereo integrato PM-12 e il lettore SACD SA-12 di Marantz hanno ricevuto entrambi un nuovo “trattamento” Special Edition...
Solo ingressi analogici e 30W a canale per il Rega io, l’amplificatore integrato più economico del brand britannico. Suonerà bene come il Brio? Atteso a breve...
L’amplificatore integrato Primaluna Dialogue Premium HP è il top di gamma degli integrati della serie Legacy (end of life fino ad esaurimento scorte)...
Leak, storico brand britannico di hi-fi, torna sul mercato dopo oltre quarant’anni con l’ampli integrato Stereo 130 e la meccanica CDT Il nome Leak associato a...
Il Cambridge Audio Edge A offre quasi tutte le funzionalità che potremmo ragionevolmente aspettarci da un amplificatore integrato da oltre 5000 euro Se negli...
L’erede dell’amplificatore 865 è il Boulder 866, amplificatore integrato da 200 Watt su 8 Ohm pronto a gestire qualsiasi carico di impedenza Il...
Il NAIT 5si è una delle ultime proposte di Naim, ampli integrato per l’audiofilo in cerca di neutralità e un soundstage all’altezza del brand Naim...
Con prezzi a partire da 18.500 sterline, l’amplificatore integrato Progression Integrated Amplifier di Dan D’Agostino non rinuncia allo streaming hi-res Il...
Costa 400 euro in più del One HD, ma suona in modo identico e le funzioni smart non valgono la spesa in più. Ecco perché il Cyrus One Cast ci ha un po’ delusi...
Guai a considerarlo un Elicit-R solo più potente. Il Rega Aethos è infatti un amplificatore stereo integrato capace di prestazioni davvero notevoli Se ci...
L’amplificatore integrato (e solo analogico) Rega Aethos può essere considerato il fratello maggiore dei pluripremiati Elex-R ed Elicit-R Gli amplificatori...
L’amplificatore-streamer One Cast è il quarto prodotto della gamma One di Cyrus ed è anche il più completo e ambizioso Da quando Cyrus ha stravolto il proprio...
Non sembra essere cambiato molto rispetto al predecessore del 2013, ma nonostante ciò il Naim Supernait 3 è un amplificatore integrato di eccellente qualità...
Difficile non farsi conquistare dal Marantz PM7000N, che a parte un lettore CD ha davvero tutto quello che serve per ascoltare musica come si deve. Il mondo è...
Sarà pure l’ampli più “economico” del brand americano, ma raramente abbiamo ascoltato con tanta soddisfazione un integrato come il Krell K-300i. Krell è uno...
Non era facile fare meglio del predecessore, ma l’amplificatore integrato Naim Nait XS 3 ce l’ha fatta un po’ su tutti i fronti. Il Nait XS originale di Naim è...
L’amplificatore PMA-600NE e il lettore CD DCD-600NE sono i nuovi arrivati nella gamma 600 di Denon. Prezzi interessanti e disponibilità da settembre. Denon ha...
Manca il Bluetooth e non è ideale per un abbinamento con diffusori di un certo calibro, ma per il resto il Cambridge Audio AXA35 è un integrato di tutto...
Il Musical Fidelity M2si sarà pur limitato a livello di funzionalità, ma un sound così ricco e musicale a meno di 1000 euro ha un che di miracoloso. Sarebbe...