AF Focus Featured home Home cinema Notizie Tecnologie Tendenze TV

Super gamma dinamica: 10 film per testare l’HDR del vostro TV

mini led

Ecco 10 film che rappresentano eccellenti banchi di prova per valutare la qualità HDR del vostro TV, con particolare attenzione alle sequenze che evidenziano al meglio le caratteristiche di luminosità, contrasto e gamma cromatica

Assieme al 4K, l’High Dynamic Range (HDR) rappresenta in ogni suo formato (HDR10, HLG, Dolby Vision, HDR10+) uno dei progressi più significativi nella qualità dell’immagine televisiva degli ultimi anni. Questa tecnologia consente di visualizzare simultaneamente una gamma molto più ampia di luminosità e colori rispetto all’SDR (Standard Dynamic Range), restituendo dettagli sia nelle aree molto luminose, sia in quelle scure dell’immagine con una profondità cromatica superiore. Il risultato è un’esperienza visiva più realistica, con maggior contrasto, colori più vibranti e una qualità dell’immagine complessivamente superiore.

Per apprezzare pienamente le capacità del proprio TV HDR, è fondamentale disporre di contenuti che ne sfruttino le potenzialità. Per questo, dopo lo speciale dedicato al nero e al contrasto, abbiamo scelto dieci film che rappresentano eccellenti banchi di prova per valutare la qualità HDR del vostro TV, con particolare attenzione alle sequenze che evidenziano al meglio le caratteristiche di luminosità, contrasto e gamma cromatica.

xiaomi

Durante la visione di questi contenuti, è consigliabile prestare particolare attenzione alla capacità del televisore di mantenere dettagli visibili sia nelle aree molto luminose che in quelle molto scure dell’immagine, elemento che distingue un buon display HDR da uno eccellente. Allo stesso modo, la resa dei colori dovrebbe apparire naturale ma intensa, senza effetti di banding o altri artefatti visivi.


Questi film non solo mettono alla prova le capacità tecniche di un televisore HDR, ma offrono anche un’esperienza visiva straordinaria che evidenzia perché questa tecnologia rappresenta un salto qualitativo fondamentale nell’evoluzione dell’intrattenimento domestico.

Avatar: La Via dell’Acqua (2022)

Avatar 2

Il sequel del blockbuster di James Cameron porta l’esperienza visiva a un nuovo livello, sfruttando al massimo le potenzialità dell’HDR per creare il mondo subacqueo di Pandora. Nelle scene notturne nelle profondità oceaniche, con le creature bioluminescenti e la vegetazione fluorescente, l’HDR permette di apprezzare contemporaneamente l’oscurità delle profondità marine e l’intensa luminosità delle forme di vita bioluminescenti. I contrasti tra le zone completamente buie e i bagliori colorati creano un effetto visivo davvero straordinario.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Disney+)

Tenet (2020)

Tenet

Il labirintico thriller fantascientifico di Christopher Nolan offre sequenze visivamente complesse con un’attenzione meticolosa ai dettagli, che beneficiano enormemente dell’HDR. La scena nel teatro consente di apprezzare simultaneamente i dettagli nelle ombre più scure dell’edificio e l’intensa luminosità dell’esplosione. La gamma dinamica ampliata permette di distinguere ogni frammento di detriti e ogni variazione di luce nelle particelle sospese, mantenendo una chiarezza eccezionale sia nelle aree luminose, sia in quelle scure.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Netflix, Prime Video)

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)

Questo blockbuster marveliano diretto da James Gunn, purtroppo non disponibile in Italia in versione UHD Blu-ray, è un tripudio di colori e effetti visivi che sfrutta magnificamente le potenzialità dell’HDR, disponibile però solo nella versione in streaming su Disney+ con tanto di Dolby Vision. Nella battaglia finale contro Ego, quando il pianeta inizia a collassare, i colori vibranti delle esplosioni di energia cosmica e i bagliori dorati e blu elettrico risaltano con una saturazione straordinaria, mentre le aree in ombra mantengono dettagli visibili. Anche le scene su Contraxia, con le sue luci al neon e atmosfere notturne, offrono un perfetto banco di prova per valutare la capacità del televisore di gestire colori intensi e contrasti estremi.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, streaming (Disney+ – Dolby Vision)

The Revenant (2015)

film nero tv

Girato quasi interamente con luce naturale dal direttore della fotografia Emmanuel Lubezki, questo film mette in mostra paesaggi che beneficiano enormemente dell’HDR. Le scene all’alba con il sole che si riflette sulla neve consentono di apprezzare contemporaneamente la luminosità del sole, i dettagli cristallini della neve e le ombre profonde dei boschi. Le variazioni sottili di bianchi e blu nelle scene invernali risultano particolarmente evidenti grazie all’ampia gamma dinamica.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Disney+)

Mad Max: Fury Road (2015)

Il capolavoro distopico di George Miller è caratterizzato da una saturazione intensa e contrasti accentuati che mettono in risalto le capacità di un buon TV HDR. La tempesta di sabbia, dove il fuoco, i fulmini e le esplosioni illuminano un ambiente dominato da tonalità arancioni e blu intenso, mette in risalto la luce degli incendi e dei lampi, che raggiunge picchi di luminosità impressionanti, mentre le ombre mantengono dettagli visibili nelle aree più scure, dimostrando l’ampia gamma dinamica offerta dall’HDR.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Netflix, NOW)

Vita di Pi (2012)

Questo film di Ang Lee, con le sue immagini oniriche e surreali, sfrutta appieno la vivacità cromatica consentita dall’HDR. Nella scena notturna con le meduse bioluminescenti, l’HDR permette di visualizzare simultaneamente il cielo stellato, il mare nero profondo e la luminescenza delle meduse con dettagli straordinari. Un’altra sequenza notevole è quella dell’isola abitata dai suricati, dove le tonalità verde smeraldo brillano con intensità sorprendente.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Disney+)

Dune (2021)

Dune

L’adattamento di Denis Villeneuve del classico di fantascienza di Frank Herbert è un tour de force visivo. Le scene sul pianeta Arrakis con le sue distese desertiche mostrano contemporaneamente il cielo abbagliante, la sabbia dorata e i dettagli nelle ombre, mantenendo una nitidezza eccezionale. Anche il contrasto tra le scene esterne accecanti e gli interni bui delle basi offre un’ottima dimostrazione dell’ampia gamma dinamica.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10-Dolby Vision), streaming (Netflix)

1917 (2019)

1917

Il film bellico di Sam Mendes, girato come un apparente piano sequenza continuo, presenta una varietà di condizioni di illuminazione che rappresentano un eccellente test per i TV HDR. La sequenza notturna illuminata dai razzi e dagli incendi alterna momenti di oscurità quasi totale a improvvisi bagliori di luce intensa, mettendo alla prova la capacità del televisore di gestire transizioni rapide tra estremi luminosi. I bagliori degli incendi su edifici in rovina creano inoltre un contrasto drammatico che solo l’HDR può rendere adeguatamente.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (NOW)

Il Re Leone (2019)

Il remake fotorealistico della Disney offre immagini straordinariamente dettagliate. L’alba sulla savana africana, con il sole che sorge all’orizzonte, permette di apprezzare contemporaneamente la luminosità intensa del sole nascente, la ricca gamma di colori caldi del cielo all’alba e i dettagli minuziosi nelle ombre degli animali e del paesaggio. Anche le scene del temporale nella savana, con i fulmini che illuminano il cielo notturno, offrono un eccellente test per valutare la capacità del televisore di gestire contrasti estremi e transizioni rapide tra luce e buio.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Disney+)

Spider-Man: Un nuovo universo (2018)

Questo film d’animazione innovativo utilizza una palette di colori straordinariamente vivace che trae enorme beneficio dall’HDR. La battaglia finale presenta esplosioni di colori psichedelici e intensi effetti di luce che saturano lo schermo. L’HDR permette di visualizzare la ricchezza di dettagli nei neon vibranti, nei colori primari intensi e nelle sfumature più sottili, rendendo giustizia allo stile visivo unico del film ispirato ai fumetti.

  • Disponibile in: DVD, Blu-ray, Ultra HD Blu-ray (HDR10), streaming (Prime Video)

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest