Home cinema Notizie

Subwoofer Martin Logan Dynamo Foundation, Dynamo e Abyss: tre nuove serie a partire da 500 dollari

Martin Logan ha annunciato tre nuove gamme di subwoofer con prezzi compresi tra 500 e 1700 dollari. conosciamo meglio i modelli Dynamo Foundation, Dynamo e Abyss

Martin Logan triplica. Il produttore USA ha infatti annunciato ben tre nuove gamme di subwoofer con prezzi (per ora solo in dollari) compresi tra 500 e 1700 dollari, in modo da venire incontro a un’utenza molto ampia. Le tre nuove serie si chiamano Dynamo Foundation, Dynamo e Abyss.

Progettati per combinare tecnologia avanzata e design sofisticato, i subwoofer Martin Logan Dynamo Foundation sono dotati di un motore DSP ad alta risoluzione da 200 MHz con elaborazione a 56 bit e degli esclusivi amplificatori proprietari Magnitude 400 o 700 a seconda del modello. Questi amplificatori erogano rispettivamente fino a 400W e 700W di potenza di picco (200 e 350W RMS), attraverso un woofer da 10 o 12 pollici in polipropilene ultra rigido (URP) progettato su misura.

martin logan subwoofer
Martin Logan Dynamo Foundation

I Dynamo Foundation 10 e 12 (rispettivamente 500 e 700 dollari) hanno un design compatto senza griglia, con un ingresso LFE per una facile configurazione home theatre e ingressi RCA stereo per la compatibilità con diverse apparecchiature audio. Il kit WSK-1 (venduto separatamente a 100 dollari) consente inoltre una più comoda installazione wireless.


Si passa quindi alla gamma Dynamo con i modelli Dynamo 10 e Dynamo 12 (1000 e 1500 dollari), che come è facile capire dal nome si rifanno all’omonima gamma lanciata nel 2004. Questa serie è caratterizzata da woofer in alluminio da 10 o 12 pollici ad alta uscita e alta precisione dal design compatto. I due modelli sono amplificati con l’amplificatore proprietario Magnitude 1kW nel Dynamo 10, che eroga fino a 1000W di picco (500W RMS), e con il Magnitude 1,6kW nel Dynamo 12, che produce 1600W di picco (800W RMS).

Martin Logan Dynamo

I subwoofer Dynamo, oltre a essere compatibili con il sistema Anthem Room Correction (ARC), sono dotati di un motore DSP da 500 MHz con elaborazione a 64 bit, di un cabinet sigillato in MDF (medium-density fiberboard) spesso 1 pollice con un ulteriore rinforzo in MDF sul baffle del woofer e di piedini antivibrazione integrati. Il controllo è intuitivo grazie all’app Control e a un ricevitore e trasmettitore wireless integrati. Le connessioni cablate comprendono ingressi LFE RCA e XLR, ingressi RCA stereo, ingressi a livello dei diffusori e connessioni sub-out.

Infine, i subwoofer Abyss 8 e 10 (1200 e 1700 dollari) rappresentano i modelli di punta tra i sei qui esaminati. Quasi due decenni fa, MartinLogan ha introdotto l’Abyss, un successore più grande e più potente del Dynamo originale. Tuttavia, questo nuovo design ultracompatto presenta un inedito sistema di woofer ibrido da 8 o 10 pollici che combina un woofer attivo in alluminio con due radiatori passivi in alluminio. Il produttore sostiene che questa novità migliora l’uscita e riduce la distorsione come succede i design con condotto, pur conservando le dimensioni compatte e i bassi più intensi associati alle casse sigillate.

Martin Logan Abyss

L’Abyss 8 è dotato dell’amplificatore Magnitude 1kW con un picco massimo di 1000W (500W RMS), mentre l’Abyss 10 ha l’amplificatore Magnitude 1,6kW, che eroga bassi da 1600W di picco (800W RMS). Per il resto troviamo le stesse caratteristiche dei Dynamo a livello di DSP, cabinet, connessioni, supporto per ARC e app mobile per il controllo.

martin logan subwoofer

Uno sguardo infine alla disponibilità. I due Dynamo Foundation saranno disponibili a inizio settembre, mentre per le serie Dynamo e Abyss bisognerà attendere fino a metà ottobre.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest