Hi-Fi Notizie

Ricevitore Bluetooth Audioengine B1 Next Gen: l’audio wireless come e dove volete

b1 next gen

L’Audioengine B1 Next Gen aggiunge la funzionalità di streaming via Bluetooth a componenti audio datati che ne sono privi

Il ricevitore Bluetooth B1 di Audioengine del 2014 ha appena ricevuto un successore chiamato semplicemente B1 Next Gen, che tra l’altro ha lo stesso prezzo del predecessore alla sua uscita (189 dollari, che diventeranno circa 200 euro in Italia) e la stessa estetica.

b1 next gen

All’interno però il B1 Next Gen è quasi completamente nuovo, anche se il suo scopo rimane quello del predecessore, ovvero aggiungere la funzionalità di streaming via Bluetooth a componenti audio datati che ne sono privi (amplificatore integrato, preamplificatore, speaker attivi ma non wireless o un DAC esterno). Basta collegare l’uscita audio digitale o analogica del B1 Next Gen a un ingresso compatibile del componente audio di turno e il gioco è fatto, visto che non sono necessarie applicazioni aggiuntive, password o configurazioni di rete.

Il B1 Next Gen offre connettività Bluetooth 5.3 con il supporto ai codec AAC, SBC, aptX Adaptive, aptX HD e aptX e questa combinazione permettere di ricevere musica da qualsiasi sorgente Bluetooth compatibile (ad esempio uno smartphone) fino a 30 metri di distanza.


La scelta di questi codec può sembrare limitante (in un ricevitore Bluetooth del 2025 spiace non trovare anche LDAC e aptX Lossless), ma l’aptX Adaptive, che scala tra 279 kbps e 420 kbps per musica con qualità da CD e in alta risoluzione, ha il merito di regolare la velocità di trasmissione in modo dinamico per offrire le migliori prestazioni audio in base alle condizioni wireless.

Nate Rodriguez, CEO di Audioengine, ha dichiarato: “Il ricevitore audio Bluetooth B1 aggiornato con Bluetooth 5.3, aptX Adaptive e audio a 32 bit offre ai nostri clienti la libertà di aggiornare il proprio ricevitore stereo per effettuare lo streaming via Bluetooth con una chiarezza incredibile”.

Il B1 Nextgen integra inoltre un DAC ESS-9018K2M (rispetto al precedente AKM 4396), che esegue un upsampling dell’audio a 32 bit/96 kHz. Al momento l’Audioengine B1 Next Gen è disponibile solo negli USA, ma arriverà presto anche in Europa e, come gli altri prodotti del brand, sarà disponibile su Amazon.it.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest