Lo streamer hi-res PS Audio AirLens non ha un DAC integrato e punta tutto sulla massima qualità della trasmissione audio grazie all’isolamento galvanico e a un segnale digitale puro e privo di jitter
PS Audio non è certo un brand “economico”, considerando che il suo prodotto meno costoso è un pre-amp DAC da 3300 euro e il più oneroso è un diffusore da pavimento da quasi 23.000 euro. Abbiamo quindi accolto con una certa sorpresa il nuovo streamer hi-res AirLens, che con i suoi 1999 dollari (attendiamo a breve il prezzo italiano) è il prodotto più economico del brand USA. La cosa si spiega anche con l’assenza di un DAC integrato, che va quindi acquistato a parte (e se volete rimanere su PS Audio, avete un’ottima scelta a livello di DAC stand-alone).
AirLens offre streaming ad alta risoluzione tramite Roon e servizi come TIDAL, Qobuz, Spotify, JRiver e Audirvana, oltre che da un NAS o da qualsiasi server compatibile con il protocollo DLNA. Certo, fa un po’ specie che nel 2023 uno streamer da 2000 dollari non abbia un DAC o uscite analogiche (soprattutto se pensiamo a rivali molto più completi sulla stessa fascia di prezzo come quelli di NAD, Bluesound, Cambridge Audio, Innuos, HiFi Rose), ma PS Audio promette prestazioni audio eccellenti.
La rimozione della connessione fisica tra gli stadi di ingresso e di uscita elimina il rumore indesiderato che può essere introdotto da USB, Ethernet o Wi-Fi. L’AirLens inoltre ricalibra perfettamente il segnale digitale. Il risultato, nelle parole di PS Audio, è un notevole miglioramento della risoluzione, del realismo timbrico e della dinamica.
L’arma principale dell’AirLens è però il suo isolamento galvanico. In genere, il rumore proveniente da diverse sorgenti, tra cui un computer, un cavo Ethernet particolarmente lungo, interferenze EMI tramite Wi-Fi, modem e router, contribuisce ad aumentare il jitter e a far perdere fedeltà. Per risolvere il problema, PS Audio ha integrato nell’AirLens un convertitore DC-DC a basso rumore e isolato galvanicamente per alimentare lo stadio di uscita. A questo punto l’AirLens fornisce i dati audio digitali ricevuti a questo stadio di uscita pulito utilizzando solo l’aria come interfaccia. Questo sistema garantisce un isolamento del 100% e una trasmissione dei segnali audio digitali priva di rumore. Inoltre, il segnale viene ri-cloccato allo stadio di uscita tramite la tecnologia proprietaria Digital Lens per un audio digitale puro e privo di jitter.
L’AirLens si collega a una rete tramite Ethernet o Wi-Fi e fornisce uscite digitali I2S e coassiale per il collegamento a un DAC esterno. Offre la decodifica PCM fino a 32 bit/352,8 kHz e DSD fino a 256 (4x). Le sue dimensioni compatte e il suo design elegante lo rendono inoltre facile da integrare in qualsiasi sistema audio.
I prodotti di PS Audio sono distribuiti in Italia da MPI Electronic.
© 2023, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.