L’Optoma GT3500HDR è un proiettore UST da circa 1800 euro che offre una risoluzione nativa Full HD, un sistema di illuminazione laser e un picco di luminosità di 3.800 lumen
A parte l’Epson EH-LS300W del 2020, l’XGMI Aura e l’Hisense PL1SE, non ci sono molti altri proiettori con ottica a tiro ultracorto (UST) sotto i 2000 euro. Ad arricchire questa breve lista ci penserà a partire da giugno l’Optoma GT3500HDR, proiettore UST con tecnologia DLP da circa 1800 euro che offre una risoluzione nativa Full HD, un sistema di illuminazione laser e un picco di luminosità di 3.800 lumen (uno dei più elevati per un UST in questa fascia di prezzo).
Pur essendo un modello Full HD, l’Optoma GT3500HDR accetta in entrata segnali 4K/HDR e, grazie al rapporto di tiro di 0,25:1, è in grado di proiettare un’immagine di 100 pollici a una distanza di 30 cm dalla parete/schermo, spingendosi fino 120 pollici (Optoma sconsiglia di andare oltre) a una distanza di circa 40cm.
Per facilitare l’installazione, il GT3500HDR è dotato di diverse funzionalità tra cui la correzione dei quattro angoli, la correzione trapezoidale orizzontale e verticale (+/-5° in entrambi i casi), nonché la modalità a 360 gradi e la modalità ritratto per una collocazione flessibile. Il GT3500HDR si presenta inoltre con un design compatto e leggero ed è circa il 28% più piccolo del suo predecessore (il GT5600 del 2018).
I gamer possono contare su un’apposita modalità video con un input-lag estremamente basso (8,6 ms in 1080p/120 Hz e 17 ms in 4K/60), mentre la tecnologia laser DuraCore estende la longevità del proiettore fino a sei volte rispetto a un proiettore a lampada equivalente (fino a 30.000 ore di funzionamento in modalità Eco). Per un utilizzo costante e a lungo termine con una manutenzione minima, il motore ottico del proiettore è inoltre resistente alla polvere con certificazione IP6X.
Da segnalare anche la compatibilità con contenuti in 3D (bisogna però acquistare gli occhiali attivi separatamente), il contrasto di 500.000:1, il livello di rumore di 27 db (modalità Eco) e i due ingressi HDMI 2.0, ma anche l’assenza di speaker integrati o di una qualsiasi funzionalità smart.
I prodotti Optoma sono distribuiti in Italia da Tecnofuturo.
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.