Hi-Fi Notizie

Pro-Ject Flatten it: ci vogliono 800 euro per appiattire i vinili deformati

flatten it

Spendere 800 euro per un appiattitore di vinili come il Pro-Ject Flatten it può sembrare una follia, ma sul mercato ci sono modelli che costano anche 5 volte tanto

Pro-Ject vuole raddrizzare le cose… o per lo meno i vinili. Flatten it è un nuovo accessorio del produttore austriaco che ha appunto lo scopo di raddrizzare e appiattire i dischi deformati. 

Non abbiamo dati precisi sul numero di vinili deformati in giro per il mondo, ma si tratta di un fenomeno che chi bazzica il mercato dell’usato conosce molto bene e purtroppo anche i vinili vecchi di decenni che si hanno in casa possono, a un certo punto, andare incontro a deformazioni fisiche che nel peggiore dei casi rendono il vinile del tutto inutilizzabile.

Anche senza arrivare a questi estremi, la superficie deformata di un disco presenta parti concave o convesse che inficiano la riproduzione musicale. Se la puntina di una testina (anche di alta qualità) si trova ad agire su un disco ondulato, qualsiasi regolazione su di essa effettuata risulta del tutto inutile, influenzando direttamente o indirettamente l’allineamento orizzontale, quello del piatto, la forza di tracciamento, il VTA, l’azimut e l’anti-skating.


flatten it

Se per la pulizia dei vinili il mercato offre tantissimi prodotti, che sfociano in macchine lavadischi anche da qualche migliaia di euro, chi vuole “appiattire” un vinile ha molta meno scelta. Certo, esistono rimedi fai da te a costo zero (incastrare il vinile tra libri pesanti o esporlo alla luce del sole), ma se cercate un metodo molto più rapido ed efficace e avete 800 euro da spendere, il Pro-Ject Flatten It è qui per esaudire il vostro desiderio.

Flatten it (“appiattiscilo” in italiano) è un dispositivo che utilizza piastre di alluminio riscaldate e un preciso controllo della temperatura per riportare in modo delicato e sicuro i dischi deformati in una forma riproducibile. Il sistema mantiene una bassa isteresi della temperatura di soli 2°C, il che significa che il calore interno rimane entro una finestra di due gradi per la massima sicurezza.

Si può facilmente capire perché ciò sia importantissimo quando si parla di un disco in vinile, visto che troppo calore o temperature che fluttuano in modo eccessivo possono causare più danni che benefici. Mantenendo questo intervallo minimo di temperature, il processo di appiattimento offerto da Flatten IT è delicato e ripetibile, oltre a essere compatibile con tutti i formati e gli spessori dei dischi.

Da qui a consigliare a cuor leggero di spendere 800 euro per un prodotto simile ce ne passa, ma Pro-Ject, che riconosce comunque la spesa impegnativa, non ha quasi mai deluso con i suoi accessori per vinili e giradischi e, in ogni caso, parliamo di una cifra quasi irrisoria se pensiamo che dispositivi simili come il Disc Flattener Furutech DF-2 e l’Audio Fidelity Improvement flat.2 costano rispettivamente 3000 e 3900 euro.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest