Notizie TV

Panasonic Consumer Europe rilancia: grande entusiasmo per i TV del 2025

luminosità tv

Nonostante i timori per possibili cambiamenti nella divisione TV di Panasonic, il branch europeo del gruppo è entusiasta dei nuovi modelli della gamma 2025 che verranno presto presentati alla stampa europea

Com’era logico aspettarsi, la notizia della scorsa settimana secondo cui Panasonic potrebbe cedere, tagliare o ridimensionare in modo significativo la divisione TV entro la fine dell’anno fiscale 2026 ha colpito molti dei nostri lettori. Dopotutto, i TV OLED dello storico brand nipponico sono da anni un punto di riferimento per molti appassionati, ma proprio l’elevata qualità di questi prodotti ne ha mantenuto alti i prezzi al pubblico, che anche in Giappone ha cominciato a orientarsi più verso i produttori di TV cinesi (Hisense su tutti) lasciando al brand di casa solo il 9% del mercato (che equivale al sesto posto).

Oggi però è ancora troppo presto per prevedere come si evolverà il futuro della divisione TV di Panasonic e non bisogna per forza essere pessimisti. Lo dimostra anche una recente e ottimistica dichiarazione di Panasonic Consumer Europe, che citando le parole su questi possibili piani di cambiamenti organizzativi annunciati nei giorni scorsi da Yuki Kusumi, CEO del Gruppo Panasonic Holdings Corporation, ha anche gettato una prospettiva tutt’altro che fosca sul futuro dei TV del brand.

Nella dichiarazione, si legge infatti che Panasonic Consumer Europe si sta concentrando sul miglioramento delle performance nel settore dei TV, introducendo nuovi prodotti strategici sul mercato e avviando nuove collaborazioni e partnership.


“Siamo entusiasti per l’anno che ci aspetta, dopo aver ricevuto feedback molto positivi dai clienti al CES 2025 di gennaio. Presto presenteremo una nuova, innovativa e ampliata gamma di modelli OLED, Mini LED e LED, con i quali siamo pronti a competere ai massimi livelli con le migliori tecnologie del settore. Siamo certi che il mercato apprezzerà i progressi introdotti dalla gamma 2025, una delle più complete degli ultimi anni”, si legge nella dichiarazione del branch europeo dell’azienda.

Il testo ricorda inoltre che lo scorso anno Panasonic è tornata con i propri TV sul mercato statunitense dopo anni di assenza e, aggiungiamo noi, sempre nel 2024 è avvenuto il passaggio al sistema operativo Fire TV di Amazon per alcuni TV del brand, che è stato generalmente apprezzato.

tv panasonic

“Vantiamo una lunga tradizione nel settore TV, con una qualità d’immagine premium, e continueremo su questa strada anche nel 2025. Inoltre, siamo in una fase di preparazione per invitare partner e giornalisti di tutta Europa agli eventi di lancio europei per presentare da vicino la nuova gamma”, prosegue la dichiarazione. “Sarà un’ottima occasione per evidenziare l’impegno e la passione che Panasonic dedica a questa categoria e siamo davvero entusiasti di ciò che ci attende”.

Insomma, parole tutt’altro che negative o sconfortanti che anzi rilanciano e lasciano intravedere molto entusiasmo per i modelli delle gamme 2025, di cui ovviamente vi riporteremo tutti i dettagli non appena verranno presentati alla stampa europea.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest