Pro

Panasonic annunica 4 nuove camcorder professionali 4K 60P

Panasonic annuncia quattro nuovi modelli di camcorder professionali 4K per soddisfare tutte le esigenze di produzione, trasmissione e distribuzione video.

Panasonic Camcorder ecco i modelli: AG-CX20, AG-CX18, HC-X1600 e HC-X1200. Sia l’AG-CX20 che l’AG-CX18 sono dotate di un’impugnatura rimovibile, mentre l’HC-X1600 è compatibile con un’impugnatura venduta separatamente. Le camcorder 4K 60p 10-bit uniscono un corpo compatto e leggero con prestazioni ottiche di ottima caratura, caratterizzate da un grandangolo da 25 mm e uno zoom ottico 24x. Questa serie è stata altamente acclamata dai registi che effettuano riprese in solitaria e in altre location professionali, dove sono necessarie alta mobilità e prestazioni di qualità dell’immagine.

Panasonic Camcorder: eccovi alcune caratteristiche fondamentali

Per i modelli più recenti, le Panasonic Camcorder possono contare su mirino incorporato con miglioramenti basati sui feedback ricevuti per renderli ancora più utili per una vasta gamma di produzioni video. I principali miglioramenti comprendono:

 

  • Mirino potenziato: Mirino OLED ad alta risoluzione con 1.770K punti e oculari a conchiglia più grandi.
  • Porta USB-C aggiornata: La porta USB è stata sostituita con la versatile Type-C, che può anche alimentare le camcorder.
  • Aggiunta della modalità di registrazione a basso bitrate (supporto firmware): Nel prossimo aggiornamento firmware verrà aggiunta una nuova modalità a basso bitrate per la registrazione FHD MP4. Supporterà 28 Mbps (50p/59,94p), 24 Mbps (23,98p) e 20 Mbps (25p/29,97p).
  • Migliorato lo zoom a bassa velocità: Supporta lo zoom a bassa velocità, che è circa 2,8 volte più lento rispetto al modello precedente, per ampliare la gamma di espressioni video.
  • Supporto per la visualizzazione delle linee guida di ripresa: È stata aggiunta una visualizzazione delle linee guida che consente agli utenti di controllare la composizione e l’orizzontalità.
  • Funzioni di riproduzione di rete ottimizzate: Supporta il Wi-Fi 5 GHz e aggiunge la funzionalità di tethering USB.
  • Migliore operatività grazie al collegamento tramite app: L’app dedicata “HC-ROP” ora supporta la funzione di visualizzazione in diretta, rendendo più semplice l’operazione della fotocamera da un dispositivo smart.
  • I modelli di alta gamma AG-CX20/AG-CX18 offrono la possibilità di effettuare live streaming in FHD*4 grazie a connessioni Wi-Fi ed ethernet. Inoltre, l’AG-CX20 supporterà il protocollo SRT per uno streaming ad alta qualità e a bassa latenza. Dal punto di vista del sistema, i modelli AG-CX20/AG-CX18 sono dotati di 3G-SDI e supportano l’output simultaneo con HDMI. Il modello AG-CX20 offre anche connettività IP conforme a NDI HX2 per un live streaming fluido in un ambiente di rete.

Panasonic continuerà ad impegnarsi per proporre cam in grado di soddisfare diverse esigenze

Panasonic continuerà a introdurre camcorder che soddisfano un’ampia gamma di esigenze, dai registi che conducono riprese e interviste in loco ai creator che cercano la produzione di video di alta qualità e lo streaming in diretta


Caratteristiche a confronto
HC-X1200 HC-X1600 AG-CX18 AG-CX20
• registrazione 4K 60p
• grandangolo da 25 mm e
zoom ottico 24x
• AF ad alta precisione 4K
• Hybrid O.I.S. a 5 assi
• HEVC 4:2:0 a 10 bit
• Filtro ND interno
• Design progettato per la
dispersione di calore
• Due ghiere manuali
• Doppio slot per le schede
di memoria
• USB PD (Tipo-C)
• Batteria a lunga durata

Caratteristiche
modello HC-X1200
+
• Wi-Fi integrato
(5GHz/2,4GHz)
• HC ROP
• Registrazione MOV (4:2:2-
10bit rec, 24bit- LPCM)
• Registrazione interna 4:2:2
a 10 bit
• Streaming live FHD
• Compatibile con
l’impugnatura staccabile
opzionale
• Mirino inclinabile con
grande oculare a conchiglia
• 2 ingressi XLR *3
• Luce a LED*3

Caratteristiche
modello HC-X1600
+
• uscita 3G SDI
• Output simultaneo
SDI/HDMI
• Tethering USB
• Ethernet*2
• Registrazione a doppia
codifica*1
• Impugnatura staccabile
inclusa

Caratteristiche
modello AG-CX18
+
• P2 MXF
• Supporto microP2 card
• Compatibile con NDI HX2
Protocollo SRT*1

*
1 Da aggiungere tramite aggiornamento firmware. * 2 È necessario un adattatore di conversione USB-LAN. *3 È necessaria l’impugnatura opzionale.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest