Entertainment Guida 4K/BD/DVD/UHD Notizie

Oppenheimer secondo Christopher Nolan

Oppenheimer

Oppenheimer, nuovo film di Christopher Nolan, arriverà presumibilmente a fine novembre. Con setup audio lossy causa il passaggio ad Universal

Successivamente a quanto accaduto con Tenet – il quale ricordiamo uscì in piena pandemia covid e fu spedito su HBO in contemporanea – si è consumato il “divorzio” tra Christopher Nolan e Warner Bros. Di conseguenza il suo nuovo lavoro, Oppenheimer, è stato distribuito da Universal Pictures. Previa una stretta lista di accordi, invero molto specifici. Tra questi una finestra cinematografica allargata e – parrebbe – un’uscita simultanea tra streaming e supporto fisico. Il film è uscito quindi nei cinema – worldwide – lo scorso luglio; tranne che da noi ove è stato distribuito solo a fine agosto.

Oppenheimer

Fatto che – una volta tanto – è risultato più un bene che un male: evitando lo “scontro” diretto con Barbie entrambe le pellicole hanno goduto di un’elevata performance in termini di presenze. Riempiendo le sale tra luglio ed agosto come non si vedeva oramai da decenni. Film biografico centrato sulla vita del celebre fisico – e sul suo fondamentale contributo nel progetto Manhattan – Oppenheimer vede un interessante split dei piani temporali – modalità particolarmente amata dal regista – unito ad un superbo uso del bianco e nero. Oltre che una delle migliori interpretazioni di Robert Downey Jr, canditato favorito per gli Oscar del prossimo anno.

Dopo aver fatto il pienone nelle sale, Oppenheimer sbarcherà in home video – stimiamo a fine novembre – con le edizioni Dvd, Blu-ray ed UHD. Quest’ultima anche in doppia versione steelbook. Le versioni Blu-ray ed UHD arriveranno con un disco bonus interamente dedicato ai contenuti extra. Da quanto appare sui siti esteri – con i quali condividiamo le edizioni – non ci sarà il Dolby Vision sul disco 4K, come per i precedenti film di Nolan del resto, mentre l’audio risulterà limitato ad un DTS 5.1. Quasi sicuramente half-rate come da tradizione storica Universal. Il divorzio da Warner Bros, purtroppo, ci è costato la traccia italiana lossless. Nel caso di Oppenheimer – ci si passi il gioco di parole – una traccia assolutamente “esplosiva”. Riassumiamo qui di seguito le caratteristiche tecniche salienti delle edizioni principali che saranno commercializzate.


Blu-ray

Durata: 180 minuti ca.
Video: 16×9 1.78:1/2.20:1 – 1080p
Lingue: Italiano, Tedesco, Francese DTS 5.1, Inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, Olandese
Contenuti Extra: Making of Oppenheimer, Trailers, Innovazioni nel cinema: pellicola in bianco e nero da 65mm, Incontro con la stampa, Per porre fine a tutte le guerre
Oppenheimer

Blu-ray Ultra HD

Durata: 180 minuti ca.
Video: 16×9 1.78:1/2.20:1 – 2160p HDR10
Lingue: Italiano, Tedesco, Francese DTS 5.1, Inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, Olandese
Contenuti Extra: Making of Oppenheimer, Trailers, Innovazioni nel cinema: pellicola in bianco e nero da 65mm, Incontro con la stampa, Per porre fine a tutte le guerre
Oppenheimer

© 2023, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest