Hi-Fi Notizie

Nucleus Titan sbarca in Italia: è il modo migliore per godersi Roon?

Il Nucleus Titan è finalmente disponibile anche in Italia a 4299 euro ed è ottimizzato per funzionare con la piattaforma Roon e fornire una riproduzione bit-perfect della vostra collezione di musica digitale

Al CES 2024 Roon Labs presentava il server/streamer musicale ad alte prestazioni Nucleus Titan, il più costoso di una gamma che già comprendeva (e lo fa tutt’ora) il Nucleus da 2299 euro e il Nucleus+ da 3299 euro.

Dopo una lunga attesa, il Nucleus Titan è finalmente disponibile anche in Italia a 4299 euro (senza alcun SSD), sebbene online lo si trovi già scontato del 10%. Ottimizzato per funzionare con la piattaforma Roon e fornire una “riproduzione bit-perfect” della vostra collezione di musica digitale ad alta risoluzione a un sistema hi-fi compatibile con Roon, il Nucleus Titan punta a massimizzare i recenti progressi nei processi di produzione e nella personalizzazione dell’hardware per offrire un dispositivo di qualità superiore, destinato specificamente alla gestione della propria libreria audio, all’esplorazione musicale e al player multi-room di Roon.

Titan è stato progettato appositamente per Roon dal team che ha creato Roon ed è un’evoluzione del Nucleus+ con hardware e prestazioni aggiornati, insieme a un’estetica e a un design che Roon definisce come innovativi (non che conti molto per un media server, ma tant’è). I clienti interessati al Nucleus Titan possono scegliere fra tre materiali personalizzabili per la scocca (metallo, pietra e legno).


nucleus titan

Le altre caratteristiche includono:

  • Design auto-raffreddante con funzionamento silenzioso e senza ventole che utilizza un contenitore in alluminio billet lavorato con precisione e ricavato da un solido blocco di metallo di prima qualità
  • Storage interno a stato solido da acquistare separatamente: 2, 4 o 8 TB
  • Connettività aggiornata: due porte USB-C, due USB-A, Ethernet e due HDMI solo audio
  • Prestazioni della CPU migliorate del 36%, elevata efficienza energetica (37% in più) e aumento dell’80% della velocità della RAM e della larghezza di banda rispetto al Nucleus+
  • Multi-room fino a oltre 6 zone simultanee e tutte le funzioni MUSE DSP

“Nucleus Titan prosegue il nostro obiettivo di fornire ai clienti opzioni di server Roon che corrispondano alle loro esigenze e desideri specifici. La tecnologia delle CPU e degli SSD si è evoluta in modo significativo da quando abbiamo lanciato sul mercato Nucleus e con Titan abbiamo approfittato di queste innovazioni, creando un dispositivo ad alte prestazioni che fonde la precisione della produzione con un’estetica che evoca la natura delle nostre collezioni musicali e la finezza di Roon nell’esplorazione della musica. Siamo molto soddisfatti dei risultati e della nostra capacità di fornire ai nostri clienti la piattaforma software Roon più avanzata ha dichiarato Enno Vandermeer, co-fondatore di Roon.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest