Home cinema Notizie

Negli USA è allarme rosso per le vendite di DVD, Blu-ray e UHD Blu-ray

vendite Blu-ray

Negli Stati Uniti il valore delle vendite di DVD, Blu-ray e UHD Blu-ray è sceso nel 2024 sotto la soglia del miliardo di dollari

Sono dati a dir poco allarmanti quelli che arrivano dagli USA, dove un recente report di Digital Entertainment Group (DEG) e Omdia getta uno sguarda fosco sul futuro dei supporti fisici in ambito Home Entertainment. Nel 2024, infatti, il valore delle vendite di DVD, Blu-ray e UHD Blu-ray è sceso nel 2024 sotto la soglia del miliardo di dollari negli Stati Uniti (960 milioni, ovvero -23,4% sul 2023), rispetto agli oltre 16 miliardi di dollari del picco registrato nel 2005.

Il calo, in realtà, sarebbe ancora più marcato se si includesse il mercato del noleggio di dischi, che però è praticamente scomparso negli USA (e non solo) dopo l’uscita di Netflix e Redbox da questo settore. Se non altro, gli UHD Blu-ray stanno conquistando una quota crescente del mercato fisico, con introiti che seppur in continuo calo dal 2018 hanno quasi raggiunto quelli dei DVD e dei Blu-ray.

blu-ray

Se infatti nel 2018 il valore delle vendite di DVD era di 1,1 miliardi di dollari, quello dei Blu-ray di 2,2 miliardi e quello degli UHD Blu-ray si fermava a 625 milioni, nel 2024 si è scesi rispettivamente a 340, 327 e 293 milioni di dollari. Le vendite, insomma, sono sempre meno, ma ormai gli Ultra HD Blu-ray hanno quasi raggiunto gli altri due formati e non si esclude che possano persino superarli nel corso di quest’anno.


Interessante anche notare come oggi il mercato dell’intrattenimento domestico negli USA, che comprende contenuti digitali e supporti fisici, valga oltre 7 volte di più di quello cinematografico, avendo raggiunto nel 2024 i 57,17 miliardi di dollari (+21% sul 2023) contro i 7,53 miliardi di dollari degli incassi in sala (-16% sul 2023). Un sorpasso clamoroso se si pensa che nel 2012 il valore dell’Home Entertainment era superiore a quello del cinema solo del 65% contro il 700% odierno.

Ovviamente, a fare la parte leone, è lo streaming offerto da piattaforme come Netflix, Disney+, Apple TV+, Max e Prime Video, mentre le vendite di film in formato digitale sono calate del 10.2% rispetto al 2023 fermandosi a 2,3 miliardi di dollari, che sono comunque più del doppio di quanto raccolto dalla vendita dei supporti fisici.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest