La MP-700 si distingue per l’approccio tecnico scelto da Nagaoka, che ha adottato una configurazione Moving Permalloy (MP) anziché il tradizionale schema Moving Magnet (MM)
Anche se la provenienza nipponica farebbe pensare a un produttore hi-end, Nagaoka è in realtà uno storico brand specializzato in testine per giradischi che propone un catalogo molto abbordabile a livello di prezzi, con modelli che partono da 169 euro (la testina MP-100) e arrivano a un massimo di 1025 euro (MP-500). Nelle scorse ore, è stata annunciata la testina top di gamma MP-700 da circa 1300 euro, o 100 euro in più se si opta per il modello MP-700H con anche l’headshell.
Nagaoka, che quest’anno spegne 85 candeline, la presenterà ufficialmente al Monaco High End 2025 (15-18 maggio), ma ha già rivelato dettagli e specifiche tecniche. La MP-700 si distingue per l’approccio tecnico scelto dal brand nipponico, che ha adottato una configurazione Moving Permalloy (MP) anziché il tradizionale schema Moving Magnet (MM). In questo sistema, un leggerissimo elemento in permalloy (lega metallica rinomata per le sue eccellenti proprietà magnetiche) è fissato al cantilever, riducendo drasticamente la massa in movimento.
Ciò consente alla puntina di seguire il solco del vinile con maggiore rapidità, libertà e precisione, offrendo secondo Nagaoka una riproduzione sonora più raffinata, dettagliata e accurata. La MP-700 è dotata di un cantilever in boro abbinato a una nuova puntina in diamante nudo micro-ridge dalle dimensioni di 0,12 x 0,3 mil. Questa combinazione ad alte prestazioni migliora ulteriormente la precisione e la capacità di estrazione dei dettagli, permettendo di cogliere anche le sfumature più sottili incise nei solchi del vinile.
Per ottimizzare ulteriormente le prestazioni, Nagaoka ha scelto il damper più morbido mai utilizzato nella serie MP, consentendo al cantilever in boro e alla puntina di operare con maggiore sensibilità e libertà di movimento. Benché un damper morbido possa talvolta sollevare dubbi sulla stabilità, Nagaoka ha risolto questo possibile problema introducendo un nuovo filo di sospensione integrato nel sistema di perno, capace di garantire al contempo reattività e controllo.
Questo filo gestisce efficacemente i movimenti del cantilever e della puntina, assicurando stabilità senza sacrificare la trasparenza, soprattutto nelle alte frequenze. Il risultato è “una migliore separazione dei canali, una riproduzione più dettagliata su tutto lo spettro sonoro e bassi più definiti e realistici”.
La testina, realizzata artigianalmente in Giappone, è accompagnata da un telaio schermato e da una struttura in ultra-duraluminio, sottoposti a un trattamento superficiale a tre strati (placcatura al nichel, placcatura in stagno nero e rivestimento isolante) che riduce le interferenze statiche, migliora la resistenza al calore e all’usura e preserva l’estetica nel tempo.
I prodotti Nagaoka sono distribuiti in Italia da AVHIFI.
Specifiche tecniche
- Tensione di uscita: (1 kHz, 5 cm/sec) 4 mV
- Risposta in frequenza: 20 – 27.000 Hz
- Separazione dei canali: (1 kHz) 30 dB
- Bilanciamento dei canali: (1 kHz) ≤ 1,0 dB
- Impedenza di carico consigliata: 47 kΩ
- Capacità di carico consigliata: 100 pF
- Forza di tracciamento verticale: 1,4 g
- Peso della testina: 8,0 g
- Peso testina + shell: 26,3 g
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.