A causa di un processo di fabbricazione difettoso, più di 300 titoli DVD di Warner Bros pubblicati tra il 2006 e il 2008 (e venduti in milioni di copie) oggi risultano illeggibili
Abbiamo aspettato qualche giorno prima di riportare la notizia, in modo da raccogliere quanti più dettagli possibili e sperando (erroneamente) che la situazione non fosse così “estesa”. Stiamo parlando di quello che sta succedendo con più di 300 titoli DVD di Warner Bros pubblicati tra il 2006 e il 2008 (e venduti in milioni di copie), che a causa di un processo di fabbricazione difettoso oggi risultano illeggibili da qualsiasi player (DVD, Blu-ray o UHD Blu-ray che sia).
Si tratta del cosiddetto fenomeno del “laser rot” (un deterioramento prematuro degli strati del disco) che, pur interessando tutti i supporti fisici come appunto i DVD, si presenta solitamente molto più in là nel tempo e non, come in questo caso, dopo nemmeno vent’anni. Più precisamente, il laser rot è dovuto a:
- Problemi di fabbricazione: Errori nel processo di incollaggio tra gli strati del disco possono far entrare aria o umidità, portando all’ossidazione del materiale riflettente (spesso alluminio)
- Bassa qualità dei materiali: L’uso di colle o rivestimenti protettivi scadenti può accelerare il degrado del disco
Purtroppo, come già accennato, per l’utente che si ritrova in casa questi DVD non vi è alcuna soluzione, nemmeno un eventuale copia di backup del DVD su un Hard Disk, proprio perché il disco non può più essere letto da alcun player.
Da numerose segnalazioni sul web risulta che anche alcuni dischi HD-DVD dello stesso periodo (e sempre targati Warner) siano affetti dal problema, mentre i Blu-ray non sembrano essere coinvolti.
Un DVD o Blu-ray messo in commercio (quindi non uno masterizzato in casa) può durare diversi decenni, a condizione che il disco venga conservato all’interno della custodia, in un ambiente fresco e asciutto e lontano da luce solare, calore e umidità. Purtroppo, anche con questi accorgimenti, questi oltre 300 DVD di Warner Bros. sono irrimediabilmente rovinati, anche se c’è un piccolo spiraglio per i collezionisti che li possiedono.
Dopo che la notizia ha iniziato a circolare e i collezionisti hanno segnalato il problema, Warner Bros. ha infatti rilasciato una dichiarazione a JoBlo.com, affermando di essere a conoscenza della situazione e di offrire la sostituzione dei dischi difettosi. C’è un però!
Warner, infatti, precisa che “laddove possibile, i DVD sono stati sostituiti, ma poiché poiché alcuni di questi titoli non sono più disponibili o i diritti sono scaduti, ai consumatori è stata offerta la possibilità di scambiarli con titoli di valore equivalente. I clienti interessati possono contattare il servizio clienti all’indirizzo whv@wbd.com.
A questo indirizzo è presente la lista di tutti i DVD interessati, anche se al momento non sappiamo se questi dischi fallati interessino solo il mercato USA o quello globale e, quindi, anche l’Italia, senza contare il timore che anche i DVD di altri produttori possano essere interessati da questo problema.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.