Hi-Fi Notizie

Lettore CD, streamer, radio e speaker integrati: ecco l’all-in-one Sonoro Meisterstuck Gen2

Sonoro Meisterstuck

Se cercate un sistema all-in-one potente, versatile e con un’ampia connettività wireless, il Sonoro Meisterstuck Gen2 potrebbe fare al caso vostro

Sono trascorsi quasi sei anni dall’uscita del sistema audio all-in-one Sonoro Meisterstuck, che allora avevamo accolto con un voto solo discreto, sottolineando da una parte la grande versatilità del prodotto ma mettendo in luce anche un prezzo un po’ troppo elevato per quanto offerto dal brand tedesco.

Oggi tocca al successore Meisterstuck Gen2 e anche in questo caso il prezzo (1399 euro) potrebbe rappresentare un ostacolo non da poco, sebbene i passi avanti fatti rispetto al primo modello (all’epoca venduto a 999 euro) siano numerosi. Tanto per cominciare, il nuovo design è molto più attraente e moderno rispetto a quello del Sonoro Meisterstuck originale, mentre il concept di base è rimasto lo stesso, ovvero un sistema hi-fi all-in-one che integra speaker, lettore CD e streamer con accesso diretto ad Amazon Music, Deezer, Qobuz, Napster, Tidal o Spotify.

Non è però finita qui visto che troviamo anche una triplice sezione radio (FM e DAB+ e Internet), Chromecast (integrato), AirPlay 2, Wi-Fi ax Dual Band per la funzione gateway audio UPnP (DLNA) e Bluetooth 5.0 APT-X bidirezionale (ricezione e trasmissione).


Sonoro Meisterstuck

Il Sonoro Meisterstuck Gen2 supporta inoltre file Wav, Alac, Flac e AIFF fino a 192 kHz/24 bit, oltre a MP3, AAC, Ogg e M4A e la presenza dell’HDMI con funzione eARC permette un inserimento in un sistema audio-video. Sul pannello frontale e posteriore sono presenti, tra le varie connessioni fisiche, un ingresso stereo RCA (placcato oro), un ingresso ausiliario mini-Jack da 3,5 mm, un’uscita di linea stereo RCA, una porta Ethernet e una presa per cuffie.

All’interno troviamo una configurazione di speaker a 2.1 canali con due tweeter da 1,9 cm, due midrange da 7,62 cm e un woofer da 13,33 cm alimentati da altrettanti amplificatori di Classe D per una potenza totale di 140 W (2 x 10 W per i tweeter, 2 x 30 W per i midrange + 60 W per il woofer), il tutto gestito da un DSP di ultima generazione.

Da segnalare anche le funzioni 3D Sound, Dynamic Bass, equalizzatore alti/bassi e, soprattutto, la calibrazione acustica per i possessori di iPhone (dall’iPhone 6 in poi). 

Il Meisterstuck Gen2 è anche facile da controllare tramite il telecomando in dotazione, i pulsanti direttamente sullo chassis o l’app gratuita Sonoro. Il tutto viene visualizzato sul display LCD a colori del pannello frontale da 4 pollici (10,16 cm di diagonale con una risoluzione di 800 x 480 pixel) o direttamente su uno smartphone/tablet. Da notare infine l’involucro in legno lucidato a mano e un frontale in alluminio tagliato al laser in un unico pezzo.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest