Featured home Hi-Fi Home cinema I consigli di AF Digitale Notizie Speciale AF Digitale

Le novità Technics al Milano Hi-Fidelity 2024

Si è appena concluso il Milano Hi-Fidelity 2024. La sala Technics è stata una delle protagoniste in termini di affluenza, soprattutto in considerazione di prezzi di acquisto abbordabili. Ecco cosa abbiamo visto e soprattutto ascoltato.

la sala Technics ha registrato il tutto esaurito durante le demo

 

Le novità Technics 2024 riguardano il giradischi Technics SL-1300G ed i diffusori Technics SC-CX700 che chiamarli diffusori è assolutamente riduttivo e vi spiegheremo anche il perchè.

Ovviamente non erano le uniche elettroniche in esposizione, c’era anche il giradischi Technics SL-1200M7B in versione speciale, nato da una collaborazione con Automobili Lamborghini. Questa versione speciale comprende un vinile esclusivo con i suoni registrati dei motori V12 di sei supersportive Lamborghini. oltre ad uno slipmat e adesivi personalizzati. Dulcis in fundo, la TV top di gamma Panasonic Z93 con il nuovissimo sistema operativo Fire TV integrato.

Technics SL-1300G: la via di mezzo che mancava

Se il Technics SL-1200 GR2 vi va stretto ed il Technics SL-1200G è per voi fuori portata oggi avete una valida alternativa nel Technics SL1300 G, un giradischi che va a collocarsi tra il 1200 GR2 ed il 1200G. Mutsue Sekihara, Senior Product Manager Technics ci ha spiegato le principali novità in una intervista, in attesa di approfondire il discorso magari con un test prodotto ben approfondito. In soldoni si tratta di un giradischi che utilizza la tecnologia ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive), già vista sul 1200 GR2 e sulle amplificazioni Technics che consiste nell’elaborazione del segnale PWM. Altra importante novità è il motore a trasmissione diretta senza nucleo di ferro che elimina il fenomeno conosciuto in gergo come cogging.


Inoltre la struttura a doppio rotore riduce il carico sui cuscinetti mettendo a disposizione una coppia elevata e riducendo al minimo le vibrazioni durante la fase di rotazione del piatto.  Altre accortezze sono state poi riprese dai modelli della Reference Class come l’ SL-1000R/SP-10R per garantire maggiore rigidità. Stupendo poi il piatto in ottone e alluminio a tre strati. Insomma tante novità di cui abbiamo parlato in questa intervista e tanti aspetti che speriamo di poter approfondire quanto prima!

Diffusori Technics SC-CX700: audiofili e per tutta la famiglia

Piccoli, amplificati, con DAC interno, HDMI ARC ed usicta subwoofer queste alcune delle caratteristiche principali dei primi diffusori wireless di Technics che nascono potendo contare su l’apporto degli ingegneri delle generazione Y del brand nipponico e con la speranza che progetti del genere possano attirare l’attenzione delle nuove generazioni. Le cose interessanti poi non finiscono qui perché questi diffusori sono anche dotati di un DSP che vi aiuterà ad ottenere prestazioni audio di eccellente qualità anche in condizioni ambientali non ottimali. La grande sala Gioia dell’ hotel Melià non era di sicuro l’ambiente ideale per questi piccoli diffusori che hanno meravigliato il folto numero di presenti che giravano attorno ai diffusori alla ricerca del subwoofer che però non c’era!

Tutto questo a dimostrazione del fatto che molto spesso un sistema di amplificazione attiva coniugato ad un DSP è in grado di restituire prestazioni eccezionali, estrema praticità, grazie alla connettività wireless, il tutto ad un prezzo più che interessante. Molta la curiosità dei presenti e molte le domande riguardanti i servizi di streaming. A tal proposito vi informiamo che avrete la compatibilità  con Spotify Connect, Deezer, Amazon Music HD, TIDAL, Qobuz, Internet Radio, Roon Ready. Gli amanti del vinile potranno collegare il loro giradischi tramite l’ingresso phono MM ed infine tramite la porta HDMI ARC potrete connettere la vostra TV, come successo in quel di Milano con il Panasonic Z93 e controllare le funzioni principali come accensione/spegnimento e volume direttamente dal telecomando della TV. Per quanto riguarda la sezione di amplificazione, avrete a disposizione una potenza totale di 200 Watt (60 Watt per ciascun woofer e 40 Watt per ciascun tweeter). A rispondere alle domande c’era anche Frank Balzuweit, Senior Product Manager di Technics Europe che ha spiegato alcune caratteristiche di questi diffusori. Tre le colorazioni a disposizione: marrone terracotta, nero carbone e grigio seta, disponibilità a partire da fine ottobre ad un prezzo di 2.500 Euro.

Panasonic Z93 77″ oled con audio a prova di audiofilo

Il Panasonic Z93 da ben 77″ pollici dava bello sfoggio di sé riproducendo sullo schermo le immagini riguardanti il Technics SL- 1200 M7B in edizione speciale. Si tratta di un televisore oled dotato di pannello Master Oled Pro che, avevamo visto in anteprima quando siamo stati ospiti alla presentazione della line-up Pansasonic lo scorso maggio. La novità più importante del nuovo modello è sicuramente l’adozione di Fire TV che prende il posto di My Home Screen che per tanti anni ha accompagnato i TV Panasonic. Immancabile ovviamente una menzione per l’eccellente audio di questa TV che può contare sulla collaborazione con Technics e che vede una potenza complessiva di 170 Watt con diverse modalità audio come: IA automatica/Standard/Musica/Parlato/Stadio/FPS/RPG/Utente oltre alla compatibilità con il Dolby Atmos, senza dimenticare la possibilità di poter connettere un subwoofer.

Panasonic Z93 connesso via HDMI ai diffusori Technics SC-CX700

Assieme ad Aster Mollica, trade marketing manager Panasonic, abbiamo parlato delle caratteristiche principali di questa TV e soprattutto di Fire TV. Prezzo di listino di 4.999 Euro, già disponibile per la vendita. 

Il mondo dell’alta fedeltà volge sempre di più verso il concetto di integrazione. Technics questo l’ha capito e ce lo ha dimostrato già lo scorso anno con prodotti come il Technics GX-70 e l’ha ribadito quest’anno con i diffusori Technics SC-CX700. Ovviamente non bisogna mai scordarsi da dove veniamo ed il Technics SL-1300G è la testimonianza che il brand nipponico guarda si al futuro ma senza scordarsi delle sue radici e delle sue tradizioni. Questo mix potrebbe essere la chiave di Volta per attirare un pubblico più vasto e soprattutto più giovane verso l’affascinante mondo dell’alta fedeltà.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest