Le cuffie Bluetooth Tour ONE M3 sono dotate di un dongle con display touch che funge da trasmettitore audio wireless
Al CES 2025 JBL ha presentato una nuova cuffia wireless over-ear di fascia alta che, per una volta, prova a fare qualcosa di diverso. Si chiama Tour ONE M3 e (ecco la novità) è dotata di un dongle con display touch che funge da trasmettitore audio wireless.
Il dongle si chiama SMART Tx e consente a qualsiasi sorgente audio analogica (tramite jack da 3,5mm) o con una porta USB-C ma priva di Bluetooth di trasmettere l’audio alle cuffie in modalità wireless. In più, questa proprietaria proprietaria tra il trasmettitore e le cuffie migliora la latenza, la stabilità e la qualità delle chiamate, rendendo questo accoppiamento perfetto per qualsiasi forma di contenuto audio.
Questa aggiunta permette alla JBL Tour ONE M3 di essere completamente agnostica rispetto ai dispositivi, alle sorgenti e ai contenuti. Il trasmettitore audio fornisce anche il pieno controllo delle funzioni delle cuffie, offrendo quindi agli utenti il controllo della riproduzione musicale, la gestione delle chiamate, le impostazioni dell’equalizzatore e la possibilità di trasmettere qualsiasi sorgente audio a un numero illimitato di dispositivi abilitati ad Auracast.
Ovviamente, la JBL Tour ONE M3 funziona anche senza SMART Tx come un tradizionale modello Bluetooth. A bordo troviamo driver a cupola in mica da 40 mm di nuova concezione e, tramite la funzione JBL Personi-Fi 3.0, si può impostare un profilo personalizzato semplicemente eseguendo il test uditivo nell’app JBL Headphones, che offre anche un equalizzatore a 12 bande e l’ottimizzazione del bilanciamento L/R separato.
La tecnologia Spatial 360 converte inoltre qualsiasi film e contenuto di gioco in un’esperienza audio immersiva, mentre il True Adaptive Noise Cancelling 2.0, che utilizza un sistema avanzato di 8 microfoni, promette una cancellazione del rumore di alto livello.
I cuscinetti auricolari riempiti di schiuma speciale migliorano la cancellazione passiva del rumore, mentre l’autonomia raggiunge le 70 ore con una carica. Se poi volete sfruttare il DAC interno che supporta l’audio hi-res fino a 24-bit-96kHz, potete collegare le cuffie a una sorgente audio tramite un cavo USB-C, mentre non sappiamo ancora quali codec audio supporti il Bluetooth 5.3.
Le JBL Tour ONE M3 con il dongle SMART Tx incluso saranno disponibili dal 15 aprile a 399,99 euro, mentre per la versione senza SMART Tx il prezzo scende a 349,99 euro.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.