Featured home Hi-Fi Notizie Speciale AF Digitale

Il pubblico gentiluomo di Degustazioni Musicali

Il 25 e 26 gennaio ci siamo recati in quel di Camaiore e ci siamo fatti un bel giro per le sale dislocate sui due piani di questa manifestazione a cui non eravamo mai stati.

 

Buona la prima per quel che riguarda Degustazioni Musicali.  Tantissimi i motivi che giustificano questa affermazione, in primis dobbiamo menzionare l’atmosfera.

SALA AUDIOGRAFFITI BY STEFANO MARCHI

Sarà stata l’aria del mare, sarà stato l’albergo bello e luminoso o ancora saranno stati gli espositori molto rilassati e sorridenti, ma questa Degustazioni Musicali ci è piaciuta particolarmente, soprattutto per il pubblico intervenuto.

SALA AUDIOLAI (CREDIT AUDIOLAI)

Un pubblico gentiluomo, molto preso a scambiarsi opinioni tra appassionati e ben disposto a perdonare qualche difettuccio di messa a punto dei setup, non per demerito degli espositori ma, come quasi sempre, per le conformazioni delle sale, che di solito, non sono pensate per ospitare una manifestazione audiofila: cubi perfetti, vetrate, stanze vuote e chi più ne ha più ne metta, per questo riteniamo che sia molto più opportuno parlare delle potenzialità e delle novità di quello che abbiamo visto piuttosto che “del come suona” ma questo è un aspetto di cui abbiamo già trattato diverse volte.


 

Degustazioni Musicali una bella location in riva al mare

Se il prossimo anno non avete altri impegni e avrete voglia di ritrovarvi ad una reunion di attempati audiofili ed allo stesso tempo vorrete portarvi la vostra consorte o qualcuno a voi caro fuori per un week-end, sappiate che la location di questa edizione è il posto ideale.

SALA REGGIO HIFI

Anzi, ve la consigliamo per invitare la vostra consorte a trascorrere qualche giorno all’insegna del relax, del buon cibo ed ovviamente della buona musica.

SALA ITALIACOUSITC

L’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze si trova proprio sul lungomare, è dotato di una SPA e sul litorale potrete trovare diversi ristoranti dove lasciarvi andare al buon cibo. Nella mattinata potrete dedicarvi alla buona musica mentre i vostri cari trovano ristoro nella SPA e poi il tardo pomeriggio potreste intrattenervi con un aperitivo vista mare in attesa della cena.

SALA DIESIS AUDIO
SALA MAD FOR MUSIC

Sarà stata questa cornice unita ad un lungomare deserto e pacioso che ha contribuito ad un clima di festa. Per quel che riguarda gli espositori, oltre ad alcuni ormai immancabili alle manifestazioni di settore come Audiograffiti by Stefano Marchi o la neonata Audiolai o ancora l’italianissima ItaliAcoustic capitanata dallo scrupolosissimo Rajko Marcon Quarta, abbiamo visto diverse realtà che ci hanno appassionato sia per le perfomance sonore che per la loro filosofia.

Siamo ad esempio riusciti a rivedere dopo diversi anni i diffusori Final, le elettroniche Unison Research ed i diffusori Opera, senza dimenticarci della rediviva Chario o del grande Segio Pozzi che ci ha mostrato in anteprima i nuovi diffusori attivi della Kii Audio.

SALA ACUSTICA APPLICATA

Il livello medio degli impianti è stato decisamente alto, ma c’era anche qualche interessante eccezione come la sala di Reggio Hi-Fi dove abbiamo sentito di sfuggita le Golden Ear BRX e delle interessanti elettroniche Nu-Prime.

Organizzazione della manifestazione ed espositori

Ci sarebbe piaciuto visitare tutte le sale ma sfortunatamente non ci siamo riusciti, vuoi perchè a volte erano piene, vuoi perché “tempus fugit” ed uno salto alla SPA alla fine, l’abbiamo voluto fare anche noi!

SALA AUDIOGRAFFITI

Detto questo l’organizzazione è stata buona, i corridoi non hanno mai sofferto di eccessivo sovraffollamento come abbiamo visto succedere in altre manifestazioni, in più l’educazione e la cordialità di espositori e visitatori ha fatto si che il tutto si svolgesse in estrema armonia. Alla reception ed in giro per i piani c’erano tantissime persone del Nuvistor club (organizzatore della fiera) che indossavano delle maglie blu ben distinguibili, ben disposti a dare informazioni ed indicazioni sulla manifestazione.

LE MANGER AUDIO NELLA SALA DI STEFANO MARCHI

Vale la pena tornare il prossimo anno?

Il prossimo anno, salvo impedimenti imprevedibili, torneremo molto volentieri, e non saremo gli unici. I motivi sono tanti, in primis la location: bella, direttamente sul mare e facilmente raggiungibile da diversi posti d’Italia. Organizzatori cordiali e pubblico molto gradevole hanno fatto il resto.

Consigli e suggerimenti

Intanto i nostri più sinceri complimenti a chi questo evento l’ha organizzato principalmente per passione più che per guadagno e credeteci questa cosa si nota.

 

Quello che possiamo dirvi è di continuare così e magari per il prossimo anno implementare l’aspetto comunicativo che potrebbe essere la ciliegina sulla torta per una manifestazione davvero interessante.

Le sale di Degustazioni Musicali

Per quel che riguarda le sale, abbiamo deciso di demandare la narrazione alle video interviste che troverete sul nostro canale YouTube, sicuramente più eloquenti di mille parole.

https://www.youtube.com/@AFDigitaleofficial

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest