Notizie TV

I TV Samsung S90D da 55, 65 e 77 pollici avranno un pannello OLED o QD-OLED? Speriamo di saperlo!

I TV Samsung della nuova serie S90D arriveranno sul mercato con pannelli WOLED di LG Display e con pannelli QD-OLED di Samsung Display. Si potrà capire quale TV si andrà ad acquistare?

Secondo quanto riportato dal sito coreano The Elec, alcuni modelli della nuova serie di TV S90D di Samsung arriveranno sul mercato in una doppia versione, ovvero con pannelli WOLED “tradizionali” realizzati da LG Display e con pannelli QD-OLED di terza generazione prodotti da Samsung Display. Se già questo è piuttosto bizzarro, la cosa più discutibile è che l’acquirente potrebbe non sapere quale pannello avrà il TV che ha intenzione di comprare.

Più precisamente, tre dei sei modelli della serie (quelli da 55, 65 e 77 pollici) potranno montare pannelli WOLED o QD-OLED, mentre gli altri tre da 42, 48 e 83 pollici monteranno sicuramente pannelli WOLED, anche perché al momento questi tagli non sono disponibili per la produzione di pannelli QD-OLED. Se quindi siete interessati a uno dei tre modelli “a rischio”, potreste non sapere che pannello monterà il TV prima dell’acquisto.

E non si tratta di una differenza da poco considerando le diversità tecnologiche di questi due tipi di pannelli, come abbiamo spiegato in questo articolo. Il motivo di questa doppia fornitura di pannelli per la serie S90D si deve al fatto che Samsung ha richiesto a LG Display un supplemento di fornitura di pannelli WOLED perché Samsung Display non è riuscita a produrre abbastanza pannelli QD-OLED.


Almeno che Samsung non specifichi il tipo pannello sulla confezione del TV, con un diverso codice prodotto o evidenziandolo chiaramente nelle specifiche tecniche del televisore, non sapere esattamente che pannello monterà un TV che si ha intenzione di acquistare è uno smacco non da poco per il consumatore. A livello di marketing, Samsung potrebbe anche non fare questa distinzione, considerando che già ora nelle specifiche tecniche delle sue attuali serie QD-OLED della gamma 2023 si legge solo OLED e la sigla QD-OLED non è citata da nessuna parte, se non in una piccola nota in fondo alla pagina dove si parla di “TV OLED quantum dot”.

Al momento non sappiamo se questa doppia fornitura interesserà tutti i mercati a livello globale (e quindi anche l’Italia) o solo alcuni, ma se Samsung non dovesse specificare chiaramente il pannello montato su uno di questi TV sarebbe un fatto piuttosto grave. In realtà, già per la serie di TV LCD QNED QN90 del 2022 non era specificato se il pannello fosse di tipo VA o IPS, ma in questo nuovo caso si parla di differenze molto più significative e non far sapere esattamente se un televisore monterà un pannello OLED o QD-OLED è ben altra cosa.

Ovviamente, non appena i tre modelli della serie S90D saranno distribuiti in Italia, torneremo sull’argomento per capire se effettivamente si potrà capire quale sia il pannello montato.

Per il momento abbiamo contattato Samsung Italia per sapere come la casa madre intenda muoversi per evitare lo scenario peggiore (ovvero, nessuna distinzione visibile tra le due versioni dei TV), ma non abbiamo ottenuto nessuna risposta. A buon intenditor…

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest