Hi-Fi Notizie

Gryphon Audio Black Diamond DLC: quanto la testina si fa esoterica

Black Diamond DLC

Basata sull’acclamata Ortofon MC Diamond, la testina Black Diamond DLC di Gryphon Audio la reimmagina con una serie di aggiornamenti tecnici e materiali che mirano a ridefinire ciò che è possibile fare nella riproduzione analogica

Dopo 40 anni di attività il brand danese Gryphon Audio Designs ha debuttato nel mercato delle testine hi-end con la Black Diamond DLC da 24.400 euro. Prezzo altissimo come si conviene a questo produttore nordico e che non deve stupire più di tanto se pensiamo che il suo giradischi Apollo costa la bellezza di 157.000 euro. 

Basata sull’acclamata Ortofon MC Diamond (che comunque costa tre volte meno), la Black Diamond LDC non si limita a omaggiare un punto di riferimento del settore, ma lo reimmagina con una serie di aggiornamenti tecnici e materiali che mirano a ridefinire ciò che è possibile fare nella riproduzione analogica.

Black Diamond DLC

Nella sua essenza, la Black Diamond DLC mantiene le fondamenta della Ortofon MC Diamond, ovvero un cantilever in diamante, uno stilo Ortofon Replicant 100 e un corpo in titanio realizzato con precisione grazie all’avanzata tecnologia Selective Laser Melting (SLM). Questi elementi hanno già fatto guadagnare all’MC Diamond la reputazione di una delle testine più raffinate e tecnicamente avanzate oggi disponibili.


Ciò che distingue la Black Diamond DLC dal modello di Ortofon dal punto di vista visivo e sonoro è il rivestimento proprietario in carbonio simile al diamante (DLC), sviluppato in collaborazione con il Danish Technological Institute. Il risultato è una finitura nera che non ha solo una valenza estetica ma che migliora notevolmente le prestazioni acustiche della testina. Tutti questi elementi hanno permesso il raddoppio della velocità di trasmissione del suono attraverso il materiale (da 9.000 a 18.000 metri al secondo) e, secondo Gryphon, questo incremento si traduce direttamente in livelli di chiarezza, risoluzione e realismo musicale senza precedenti.

Internamente, il tradizionale filo di rame della bobina è stato sostituito con rame placcato oro, che offre una maggiore conduttività e una maggiore durata a lungo termine. L’architettura stessa della bobina è stata riprogettata in una nuova configurazione a sei strati con 2 x 84 spire per canale, progettata per ottimizzare l’integrità e la fedeltà del segnale.

Ulteriori miglioramenti includono cuscinetti in gomma anteriori e posteriori di nuova concezione realizzati con una mescola su misura per offrire stabilità meccanica, longevità e resistenza all’usura superiori. Ciò, secondo il brand danese, contribuisce a prestazioni più fluide e a una maggiore durata operativa, il tutto con una necessità minima di manutenzione.

Gryphon Audio Apollo

I prodotti Gryphon Audio Designs sono distribuiti in Italia da Audio Reference.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest