Non esiste solo lo streaming a pagamento. Su YouTube ci sono infatti centinaia di film in italiano che si possono guardare gratuitamente e in modo del tutto legale
Con tutte le piattaforme streaming disponibili in Italia, cercare fonti “alternative” e legali per guardarsi qualche film potrebbe non avere molto senso, almeno che queste fonti non siano del tutto gratuite. È vero che con i numerosi siti per condividere gli abbonamenti di tantissimi servizi (non solo streaming) si arriva a risparmiare in modo considerevole, ma sempre di opzioni a pagamento si tratta.
Oltre a piattaforme streaming del tutto gratuite come Rai Play e Pluto TV, con i suoi quasi quasi 100 canali lineari e migliaia di titoli on-demand (serie TV comprese), YouTube è certamente la fonte più conveniente per guardare film gratuitamente e in modo del tutto legale.
Non che sulla piattaforma video di Google manchino i contenuti illegali (che spesso, tra l’altro, hanno una qualità video al limite dell’indecente), ma negli ultimi anni la quantità di canali che offrono la visione gratuita e del tutto legale di film in italiano è aumentata in modo esponenziale. Ovviamente, non ci si possono aspettare titoli recentissimi e di primissimo piano, che non sarebbero mai offerti gratuitamente, così come funzioni come doppio audio (italiano e originale) e video in 4K, ma se potete sopportare queste rinunce YouTube può rivelarsi un contenitore di film molto interessante.
Prendiamo ad esempio un canale come Moviedome IT, nato circa un anno fa come braccio streaming di Plaion Pictures Gmbh (ex Koch Films), società proprietaria di un catalogo di titoli internazionali di cui licenzia i diritti. Parliamo quindi di film visionabili gratuitamente su YouTube in modo del tutto legale, con video anche in 1080p Premium (un bit-rate più alto del 1080p normale) e audio italiano.
Al momento di scrivere, Moviedome IT offre a catalogo circa 100 film dei generi più disparati e, come accennato prima, si tratta di titoli di secondo piano, spesso destinati al solo mercato Home Video e con diversi anni alle spalle (ma non manca qualche piacevole eccezione). Troviamo anche qualche documentario e nel complesso la qualità video è mediamente accettabile, anche se, utilizzando l’app di YouTube su TV di grandi dimensioni, tutti i limiti di compressione e risoluzione vengono ingigantiti (molto meglio vedere questi contenuti su uno smartphone o un tablet).
Un altro canale molto interessante è Film&Clips in Italiano, che dal gennaio del 2021 propone film, trailer e serie TV in italiano in modo del tutto legale. Il canale conta al momento circa 850 video, ma bisogna considerare che molti di questi sono i singoli episodi di serie TV. In ogni caso, la scelta è molto ampia e comprende anche film italiani a partire dagli anni ‘30 altrimenti difficili da recuperare. La qualità video varia molto da film a film (si va da 480p a 1080p), ma in generale non aspettatevi miracoli, anche se la grande quantità di materiale disponibile lo rende un canale più che consigliato.
L’ultimo canale che vogliamo segnalare è Cinema FilmIsNow, attivo da quasi cinque anni e con in catalogo circa 240 film in italiano. Anche in questo caso parliamo di titoli di serie B (ma anche serie Z) con diversi anni alle spalle (ma non sempre) e la qualità varia mediamente tra 720p e 1080p premium. I generi sono i più disparati, ma se siete amanti dell’horror “spazzatura” questo potrebbe essere il canale perfetto per voi.
© 2023, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.