Dopo anni anche il produttore britannico Exposure Electronics è entrato nel mercato dei giradischi e lo ha fatto puntando su un modello di fascia medio-alta
Ce ne ha messo di tempo, ma finalmente anche il produttore britannico Exposure Electronics, di cui abbiamo già apprezzato alcuni amplificatori, pre e finali, è entrato nel mercato dei giradischi e lo ha fatto puntando direttamente su un modello di fascia medio-alta.
Con un prezzo di 1300 sterline (circa 1800 euro), l’Exposure 360 non è infatti indirizzato ai neofiti del vinile ma agli appassionati con una certa disponibilità economica e, per l’occasione, Exposure ha collaborato con un’altra azienda britannica specializzata nel settore (non si sono fatti nomi, ma qualcosa ci dice che si tratti di Rega).
L’Exposure 360, partner ideale della gamma di elettroniche Exposure, è costruito attorno a un plinto superleggero, in cui un nucleo di schiuma poliuretanica (un materiale sviluppato per l’industria aerospaziale) è inserito tra un laminato ad alta pressione estremamente sottile e rigido.
Un piatto in vetro float a doppio strato, la cui massa maggiorata garantisce la stabilità ad alta velocità, si trova sopra il sottopiatto, che a sua volta fa parte del gruppo di cuscinetti ed è costituito da un unico pezzo di alluminio lavorato, anch’esso progettato per garantire una maggiore stabilità alla velocità. Il cuscinetto è inoltre dotato di un mozzo in ottone a bassissimo attrito, ancorato al plinto mediante un collare in alluminio.
Il motore sincrono a 24 V a bassa rumorosità è azionato da una puleggia di trasmissione in alluminio con cinghia. Un alimentatore separato è stato adattato con precisione al motore per ogni singolo giradischi e impedisce l’ingresso di rumori indesiderati, oltre a garantire che i delicati segnali a basso livello siano protetti da potenziali fonti di interferenza. L’alimentatore offre la selezione della velocità, il controllo avanzato antivibrazioni e la regolazione elettronica della velocità fine.
Il braccio integrato del 360 è dotato di un tubo progettato con una ridistribuzione intelligente della massa per garantire un minor numero di punti di possibile risonanza, mentre il suo montaggio è rinforzato all’alloggiamento del cuscinetto per assicurare la massima rigidità e precisione. I piedini di isolamento sono realizzati in gomma temoplastica e rinforzati in alluminio e il giradischi viene fornito con un coperchio antipolvere in polistirene fumé ed è adatto all’uso con testine MC, MM o di altro tipo (non incluse).
I prodotti di Exposure Electronics sono distribuiti in Italia da Suono e Comunicazione.
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.