In attesa delle top di gamma PX8 S2, le Bowers & Wilkins PX7 S3 alzano il livello tra le cuffie wireless premium tra cancellazione del rumore potenziata, audio hi-res, supporto per l’audio spaziale e design tutto nuovo
Bowers & Wilkins ha svelato le cuffie wireless di fascia alta PX7 S3, evoluzione delle già apprezzate PX7 S2 e S2e. Completamente riprogettate da zero, secondo il produttore britannico queste nuove cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore assicurano il massimo in termini di qualità audio, comfort e funzionalità.
Il nuovo design è più elegante e promette un comfort migliore, mentre i nuovi driver da 40 mm in biocellulosa (ripensati in tutto tranne che nel materiale del cono e abbinati ad amplificatori dedicati) offrono una resa che B&W definisce superiore ai due modelli precedenti in termini di dettaglio, dinamica e spazialità. I driver sono inclinati con precisione per garantire una scena sonora coerente, mentre il DSP aggiornato consente la riproduzione in alta risoluzione fino a 24 bit/96 kHz tramite USB-C.
Non mancano i codec Bluetooth più avanzati tra aptX HD, aptX Adaptive e aptX Lossless, mentre le connessioni fisiche includono (oltre alla USB-C) comprendono un jack da 3,5 mm (nella confezione sono disponibili entrambi i cavi). Bowers & Wilkins ha rivisto completamente anche l’ergonomia, optando per un profilo più snello, per padiglioni in memory foam più morbido e per un archetto ripensato per garantire comfort anche nelle sessioni di ascolto più lunghe.
Un punto di forza delle PX7 S3 è il nuovo sistema di cancellazione attiva del rumore con otto microfoni, che lavora in sinergia con il DSP proprietario e la tecnologia ADI Pure Voice per isolare l’utente dai rumori esterni senza sacrificare chiarezza vocale e qualità musicale. Il controllo dell’ANC, che prevede anche una modalità pass-through, avviene tramite pulsanti fisici sui padiglioni o tramite l’app Bowers & Wilkins Music, che ora include anche un equalizzatore a cinque bande con possibilità di salvare preset, regolazioni ANC e la modalità True Sound per un ascolto più neutro e purista.
Le PX7 S3 sono anche le prime cuffie B&W a supportare l’audio spaziale, una tecnologia sviluppata internamente e in arrivo tramite un prossimo aggiornamento software. In seguito arriverà anche il supporto a LE Audio e Auracast, che porteranno una trasmissione Bluetooth di qualità superiore e funzioni di trasmissione audio broadcast. Da segnalare infine il peso di 300 grammi, l’autonomia di 30 ore con una carica (non proprio il top in questa fascia di prezzo) e una ricarica veloce che, dopo soli 15 minuti, fornisce 7 ore di riproduzione audio.
Disponibili a 429 euro nei colori Anthracite Black, Indigo Blue e Canvas White, le PX7 S3 inaugurano ufficialmente la gamma di cuffie 2025 di Bowers & Wilkins, destinata ad arricchirsi nei prossimi mesi con le ancora più avanzate e costose PX8 S2, che avranno il non facile compito di superare le già eccellenti PX8 del 2022.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.