Disponibili tra circa un mese, le Grado Labs Signature S950 sono cuffie aperte con cavi staccabili, driver dinamici da 52 mm e alloggiamenti in noce brasiliano
Prima le più costose Signature HP100 SE con cavi staccabili (prima volta assoluta per Grado) e gli enormi driver da 52mm e ora le nuovissime cuffie aperte Signature S950, che saranno disponibili dal 17 marzo a 2195 dollari (il prezzo in euro non lo conosciamo ancora).
Fedeli alla lunga tradizione di Grado di utilizzare il legno per realizzare gli alloggiamenti dei driver, le Signature S950 utilizzano il noce brasiliano (è la prima volta che Grado opta per questo legno), scelto per caratteristiche uniche come densità, resistenza alla decomposizione, stabilità e assenza di espansione e contrazione dovuta a variazioni di temperatura o umidità, che contribuisce a mantenere intatte nel tempo le caratteristiche acustiche.
Pesano poco meno di 400 grammi e promettono una una vestibilità confortevole e un minore affaticamento per le lunghe sessioni di ascolto. Integrano due driver dinamici Grado S da 52 mm originariamente progettati per le Signature HP100 SE con l’obiettivo di creare un trasduttore che riducesse al minimo la distorsione, preservando al contempo la precisione tonale e migliorando il recupero dei dettagli.
Per ottenere questo risultato, è stato scelto un cono in carta composita abbinato a un circuito magnetico ad alto flusso realizzato con leghe di terre rare. Il driver è inoltre dotato di una leggera bobina mobile in alluminio placcato rame affiancata a un avanzato circuito magnetico per migliorare la dinamica e la risposta ai transienti, fornendo al contempo un raffinato senso dello spazio, del palcoscenico, dei dettagli e dell’immagine.
Inoltre, anche per questo nuovo modello, Grado ha optato per un design con cavo staccabile, qui rappresentato da un Signature Gold da 1,8 metri con attacchi Mini XLR a 4 pin, terminazione single ended da 6,35 mm, finitura intrecciata morbida e isolamento migliorato, che aumenta la flessibilità riducendo il peso complessivo. A breve Grado inizierà comunque a fornire altri cavi con anche terminazione bilanciata da 4,4mm e lunghezze diverse.
L’archetto, ripreso dalle Signature HP100 SE, include il 50% in più di imbottitura rispetto ai precedenti modelli Grado ed è dotato di una fascia in acciaio inossidabile e di aste regolabili in altezza. I gimbal in lega di alluminio sono affiancati all’asta di altezza in acciaio inossidabile, che aggiunge stabilità al punto di connessione ed è progettata per rimanere fissata al blocco di giunzione e limitare la rotazione dell’alloggiamento a 105 gradi, contribuendo a ridurre al minimo l’usura nel tempo.
Queste le specifiche tecniche:
- Risposta in frequenza: 3,5 Hz – 51,5 kHz
- THD: <0,1% a 100 dB
- SPL 1mW: 115 dB
- Impedenza nominale: 38 ohm
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.