Panasonic ha annunciato durante il CES la prossima disponibilità di tre nuovi player Blu-ray UHD: UB400,UB310 e UB300. Vediamone rapidamente le caratteristiche.
Panasonic è stata una “pioniera” nell’introduzione sul mercato di lettori per il nuovo formato Blu-ray UltraHD, essendo tra le prime ad aver proposto ben due modelli: l’UB900 e la sua variante più “economica”, l’UB700. E’ recente la notizia, data proprio durante l’esposizione CES di Las Vegas, della prossima commercializzazione di tre nuovi modelli, i quali andranno ad affiancarsi ai due già esistenti. Si tratta dell’UB400, l’UB310 e l’UB300.

Panasonic dichiara, con l’introduzione di queste tre novità, di aver raggiunto vette ancora superiori per qualità dell’immagine, caratterizzata ora da una naturalezza dei colori, un contrasto e una fluidità di assoluto riferimento.
Tutti e tre i nuovi modelli saranno dotati del processore 4K HCX (Hollywood Cinema Experience) appositamente sviluppato per il Blu-ray UHD. Quest ultimo eredita le elevate capacità computazionali già presenti nei modelli esistenti UB900 e UB700, regalando alla sezione video, in grado di riprodurre sia Blu-ray UHD che materiale video 4K in streaming da internet, una resa cromatica e una luminosità ottimali.
Secondo Panasonic tuttavia, il merito maggiore è da ascriversi al nuovo processo di upsampling introdotto, noto come “multi-tap”. A differenza del canonico “due tap”, nel quale vengono campionati solo due pixel adiacenti per poi estrapolare quelli intermedi, il sistema Panasonic confronta diversi pixel oltre all’adiacenza, ottenendo come risultato dei pixel intermedi ottimizzati. Questa maggior precisione di processamento consente di restituire immagini estremamente naturali e con colori vividi, sia per sorgenti Blu-ray Ultra HD 4K (4:2:0) che 4K (4:4:4).
I tre nuovi modelli sono inoltre dotati dell’innovativa funzione di upscaling 4K Direct Chroma, la quale consente una riproduzione 4K di qualità anche per immagini provenienti da sorgenti 2K. La stessa funzione consente di ottimizzare la resa luminosa e il contrasto in modo da massimizzare i benefici tipici del formato Blu-ray UHD, adattando dinamicamente la resa anche per le diverse condizioni di illuminazione ambientale.

UB400, UB310 e UB300 saranno disponibili sul mercato Italiano a partire dal mese di Aprile, ad un prezzo da definire. Maggiori dettagli possono trovarsi qui.
© 2017, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.