Tra cabinet “architettonici” e crossover da gioielleria, i nuovi diffusori passivi targati Goldmund sono l’ennesima prova del genio...
AutoreFrancesco Destri
Dopo un anno dalla presentazione, il Chord Suzi sta per arrivare sul mercato. Conosciamo meglio questo atipico amplificatore modulare di fascia alta...
Due Vulkkano A4 ARC formano un sistema stereo attivo e wireless da 50W di potenza, con ciascun speaker che integra un woofer da 4 pollici (116 mm) e...
Compatti, versatili e con qualità d’immagine eccellente: ecco perché i TV OLED da 42 pollici sono la scelta ideale per chi cerca un display da gaming...
BenQ ha annunciato l’uscita in Europa del proiettore W5850, progettato per offrire prestazioni di alto livello su schermi di grandi dimensioni...
L’ecosistema certificato di Roon continua a crescere, con tredici nuovi dispositivi aggiunti da Denon, Marantz, FiiO, HiBy, Rotel, Technics e altri...
Due valvole, due uscite cuffie, due DAC, potenza da vendere, ingresso USB e architettura ibrida in Classe A/AB. Ecco l’amplificatore integrato...
Eleganti, lussuosi, costosi e, si spera, anche ben suonanti. Dopo i mastodontici Elypsis 1512, Stratton Acoustics sceglie la via dei diffusori da...
Hotaru è il nuovo giradischi di Audio-Technica che unisce levitazione magnetica, illuminazione reattiva e componenti di alta qualità. Prezzo e...
Cinque album iconici che hanno beneficiato di una “rivisitazione” multicanale e Dolby Atmos, diventando riferimenti nel campo del...
Le cuffie wireless écoute TH1 combinano uno stadio di preamplificazione a valvole con tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un prodotto di...
L’SB-5000 R|Evolution con cabinet sigillato e il più costoso PB-5000 R|Evolution con design bass reflex erogano una potenza RMS di 2.000 Watt e...
L’SMSL M20 è un DAC/ampli cuffie desktop dalle dimensioni davvero mini che integra quattro DAC Cirrus Logic CS43131 abbinati ad amplificatori...
Non ha un’ampli cuffie potentissimo, ma se vi interessano soprattutto autonomia, codec Bluetooth avanzati e riproduzione DSD, l’HiBy M300...
Il cuore del Tribe Tower Thunderbird è la coppia formata dai due nuovi mid-woofer Torrent da 6 pollici, frutto di tre anni di sviluppo Totem Acoustic...
Le Audeze LCD-S20 introducono per la prima volta la tecnologia SLAM (Symmetric Linear Acoustic Modulator) in una cuffia magnetostatica Il produttore...
Abbiamo scelto cinque delle soundbar evolute più interessanti sul mercato con prezzi sicuramente non per tutti ma nemmeno esagerati Chiamarle...
Samsung ha presentato la nuova generazione di schermi LED cinematografici Onyx con dimensioni fino a 20 metri di larghezza, capaci di proiettare film...
Il diffusore ATC SCM20ASL unisce i vantaggi di una dimensione compatta e di una larghezza di banda più ampia con la coerenza di fase, la velocità di...
L’unica gamma di TV 8K del produttore giapponese ancora a catalogo (i TV LCD MiniLED Z9K da 75 e 85 pollici usciti nel 2022) non verrà più...
Questi dieci brani di generi diversi costituiscono un riferimento eccellente per valutare come il vostro impianto hi-fi riproduce la voce umana La...
GPMI (General Purpose Media Interface) è un nuovo standard-interfaccia che possiamo considerare un rivale (o un’evoluzione?) dell’HDMI Un...
Il sistema Dolby Atmos Loewe We. BOOST da 999 euro rinuncia alla soundbar e ricorda molto da vicino il Bravia Theatre Quad di Sony Si chiama We...
Rotel ha preso il DAC/ampli cuffie DX-3 e ha aggiunto una sezione di amplificazione in classe AB e un’uscita subwoofer. Il risultato...
LG rimuoverà presto dai suoi TV Google Assistant e i nuovi televisori della gamma 2025 dovranno rinunciare al supporto per il DTS Seguendo le orme di...
Ogni componente del Madison Amplifier riflette l’apice dell’ingegneria svizzera e vanta una topologia di circuito ispirata ai progetti di...
Se è vero che il mercato odierno è pieno zeppo di speaker attivi e wireless attorno ai 100 euro, è anche vero che pochi assicurano l’ottimo...
Basata sull’acclamata Ortofon MC Diamond, la testina Black Diamond DLC di Gryphon Audio la reimmagina con una serie di aggiornamenti tecnici e...
I nuovi giradischi hi-end Model 8 e Model 35 di SME vanno a rimpiazzare rispettivamente i Model 6 e Model 30, promettendo una resa audio ancor più...
Pur essendo ancora molto lontano dai numeri del vinile, il recente revival delle musicassette è l’ennesimo sintomo di una mania vintage che non...
Il Linn Majik DSM di quinta generazione è un amplificatore-streamer di fascia alta che punta tutto su diverse tecnologie proprietarie per assicurare...
Più che con il Google TV Streamer con i suoi 119 euro, lo Xiaomi TV Box S di terza generazione dovrà vedersela con la Fire TV Stick 4K di Amazon...
Non è il DAP portatile più costoso di Astell&Kern, ma il nuovo PS10 da 2500 dollari è certamente uno dei più interessanti. Ecco perché Non è il...
Tra picco di luminanza, zone per il local dimming, contrasto e pannelli di nuova concezione, i TV LCD MiniLED TCL X11K da 85 e 98 pollici promettono...
Ecco 10 film che rappresentano eccellenti banchi di prova per valutare la qualità HDR del vostro TV, con particolare attenzione alle sequenze che...
L’iFi iDSD Valkyrie utilizza ben quattro DAC Burr-Brown in una configurazione ibrida a più bit e un chipset Qualcomm QCC518x per fornire...
Il lussuoso sistema hi-end tedesco HOUCHMAND M1 combina il player-streamer hi-res Monobloc e i diffusori attivi da pavimento M1, con in più un...
Gli speaker attivi e wireless A6 ARC del produttore spagnolo Vulkkano offrono davvero tanto in relazione al prezzo di 219 euro la coppia Continuiamo...
Da alcuni giorni, in Germania, Austria e Svizzera Paramount+ ha guadagnato un nuovo abbonamento Premium che offre video in 4K-HDR10-Dolby Vision e...
La meccanica di lettura ONIX Zenith XST20 si concentra unicamente sulla riproduzione di SACD e CD e ogni suo componente è stato ottimizzato per farlo...