AutoreDiego Scardocci

DIFFUSORI A LINEA DI TRASMISSIONE

Le modalità di carico maggiormente utilizzate nel progetto di un diffusore acustico sono essenzialmente due: la sospensione pneumatica ed il bass...

MUSICA ETERNA

È piuttosto singolare constatare che nel 2024 molta della musica che si ascolta in giro appartiene al passato e questo malgrado una produzione...

HO DECISO: MI COMPRO LO STEREO!

Malgrado non sia più uno degli hobby maggiormente frequentati, possedere un impianto stereo costituisce ancora un traguardo cui alcuni ambiscono...

Fonorivelatore MM Sumiko “PEARL”

Molti neo appassionati di analogico, è assai probabile, non si preoccuperanno di sostituire il fonorivelatore già in dotazione al giradischi fino a...

MAGNAT S70: un diffusore di sostanza

Qualche tempo fa abbiamo preso in considerazione i diffusori MAGNAT S30, un modello da scaffale/stand appartenente alla nuova serie S proposta da...

Vinile: è davvero così delicato?

Molti appassionati sono convinti che rispetto al CD il classico disco nero in vinile sia molto più fragile e propenso a graffiarsi durante l’uso...

Amplificatori e livello d’ascolto

Tranne che non si disponga di una sala d’ascolto oppure si abiti in una casa isolata, luoghi dove è possibile spingere il proprio impianto Hi...

TECNOLOGIA DEI MATERIALI IN HIFI

Chiunque, per formazione scolastico/accademica oppure per semplice curiosità personale, possieda nozioni relative alla tecnologia dei materiali, sa...



MBEditore network

Loading RSS Feed

Pin It on Pinterest