Audio portatile Notizie

Auricolari true wireless open-ear: Beyerdynamic ci prova con i Verio 200

verio 200

Dopo i Huawei FreeClip, Bose Ultra Open Earbuds e Sony LinkBuds, i Beyerdynamic Verio 200 propongono un design open-ear perfetto per gli sportivi… ma non solo

Si chiamano Verio 200, costano 199 euro e sono i nuovi auricolari true wireless di Beyerdynamic, che per l’occasione ha optato per un design open-ear sulla scia dei vari Huawei FreeClip, Bose Ultra Open Earbuds e Sony LinkBuds.

Questo particolare design aiuta ad avere una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante senza compromettere troppo il suono, a differenza degli auricolari con audio a conduzione ossea che invece lasciano parecchio a desiderare su questo versante.

verio 200

I Verio 200 sono dotati di driver al grafene-neodimio da 16,22 mm che, secondo il produttore tedesco, offrono “un suono preciso e bassi eccellenti e riducono la dispersione del suono per un’esperienza di ascolto più coinvolgente e consapevole”.


La connettività Bluetooth 5.3 Multipoint permette di gestire più dispositivi sorgente con facilità e immediatezza e non mancano il supporto per il codec aptX Adaptive, due microfoni per garantire chiamate vocali di alta qualità grazie anche alla tecnologia aptX Voice e la certificazione IP54 per resistere a polvere e schizzi d’acqua/sudore.

I Verio 200 offrono inoltre un’autonomia fino a otto ore con gli auricolari e fino ad altre 27 ore con la custodia di ricarica, per un totale di 35 ore (con una ricarica di 10 minuti si ottiene un’intera ora di riproduzione).

Tramite la companion app di Beyerdynamic, si può personalizzare tramite l’apposito equalizzatore a cinque bande e, anche se non sono indicati come auricolari prettamente sportivi, i Verio 200 hanno diverse caratteristiche interessanti per gli amanti dell’attività fisica. Della certificazione IP54 abbiamo già parlato, ma in più il design del “gancio” (rivestito in silicone antiscivolo) dovrebbe garantire un’esperienza di utilizzo sicura e confortevole anche quando si è in movimento.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest