AF Automotive AF Focus Featured home Notizie Tendenze

Audison Voce II: tecnologia al giusto prezzo

Portare le soluzioni tecnologicamente più avanzate su questi nuovi driver ideali per chi cerca qualità e facilità di impiego. Questa la mission di Audison per questo nuovo progetto. Scopriamone di più.

Audison AV11: un tweeter che promette grandi cose

I componenti della linea Audison VOCE II sono stati realizzati con la stessa meticolosa cura di realizzazione che ha reso la linea Thesis celebre in tutto il mondo. Per chi non lo sapesse Audison utilizza un software di simulazione acustica all’avanguardia e una rigorosa fase di test di ascolto comparativi, sia in laboratorio che in auto. A tal proposito non perdetevi i video che abbiamo realizzato durante la nostra trasferta presso Elettromedia S.P.A.

Questo processo di perfezionamento garantisce che VOCE II offra prestazioni audio senza compromessi, senza però dimenticarsi di essere pratico e versatile per gli appassionati di audio per auto di fascia alta .

LUCA GIROTTI CHE TIENE BEN STRETTO IN MANO ILPREMIO EISA

Audison stessa sul suo sito internet dichiara:


VOCE II, la seconda generazione dei nostri iconici speaker VOCE, ha messo alla prova noi stessi, ripensando il modo in cui progettiamo, testiamo e produciamo gli speaker. Abbiamo rinnovato materiali, catene di fornitura, tecniche di assemblaggio e imballaggi. Il nostro obiettivo era “disimparare” a innovare e “rafforzare la nostra competenza” laddove sapevamo di essere sulla strada giusta. Questa dedizione garantisce che ogni aspetto di VOCE II non solo soddisfi ma superi le sofisticate richieste degli appassionati di car audio di oggi

Audison Voce II e l’ardua sfida della certificazione Hi-Res Audio

La linea Audison VOCE II ha ottenuto la certificazione Hi-Res Audio dalla Japan Audio Society ma non è stata cosa semplice ed il perché risiede nelle scelte no compromise del brand. Ottenere la certificazione Hi-Res Audio con un tweeter a cupola morbida è stata una vera sfida, dice Audison stessa. Il perché è semplice, la maggior parte dei tweeter ottiene la certificazione utilizzando materiali a cupola rigida, che, mediamente rendono più facile il raggiungimento di frequenze molto alte. Audison stavolta si è superata ed ha realizzato un tweeter a cupola morbida in grado di arrivare fino a 40 kHz.Dietro a questo risultato c’è un grande lavoro del reparto R&D che ha saputo far confluire in un tweeter, che è un concentrato di tecnologia, il classico smorzamento interno di un tweeter a cupola morbida, con ottime prestazioni a bassa frequenza, caratteristica ormai immancabile dei tweeter Audison, senza dimenticarsi di fornire il calore dei medi superiori fuori asse.

Una costruzione impeccabile

Il software di simulazione proprietario Audison, consente di sviluppare driver eccellenti in tempi relativamente brevi.

Il processo di sviluppo della linea Audison VOCE II ha visto come protagonisti gli strumenti di simulazione FEM (Finite Element Method) avanzati, che consentono una modellazione precisa delle prestazioni acustiche di ciascun componente. Grazie a questo processo si riescono ad ottimizzare la risposta in frequenza e la dispersione del suono, minimizzando la distorsione e garantendo un suono chiaro e naturale.

Audison VOCE II:  l’importanza dei materiali utilizzati ed un design degno del miglior made in Italy.

Ogni parte della linea Audison VOCE II è stato realizzato con materiali di ottima fattura, ci tengono a sottolineare i progettisti dell’azienda marchigiana. I coni e i cap antipolvere invertiti sono in carta semi-pressata ed offrono un equilibrio ideale tra rigidità e leggerezza al fine di offrire un suono preciso e reattivo. La cupola del tweeter Tetolon di Audison , nasce da una combinazione di seta e cotone e consente di soddisfare gli standard Hi-Res Audio, pur mantenendo lo smorzamento interno di un tweeter a cupola morbida, come detto in apertura. La costruzione di ogni componente presenta un design interamente in metallo, comprese griglie e loghi in rilievo, questi materiali sono sinonimo di eleganza ed affidabilità nel tempo. Per riguarda l’aspetto estetico, la linea Audison VOCE II è un impareggiabile esempio dell’eleganza del design italiano, dove ogni componente è realizzato con un’estetica raffinata che eleva lo stile dell’audio in auto. Prendiamo ad esempio le griglie in rete metallica che hanno un look elegante e moderno, in grado di coniugare forma e funzione senza dimenticarsi di fornire una protezione a prova di bomba. Insomma, un design si funzionale per le prestazioni audio ma al contempo bello ed elegante in grado di sposarsi alla perfezione con le linee eleganti della vostra automobile.

Pronti per ascoltare!

Le misure e le simulazioni sono importanti ma l’ascolto è imprescindibile

Se siete dei lettori affezionati, avrete sicuramente visto il nostro articolo sul tour in Elettromedia dove ci sono delle sale apposite dedicate all’ascolto. In queste sale un pubblico selezionato effettua dei test alla cieca al fine di giudicare senza farsi influenzare da fattori soggettivi. Per la realizzazione della linea Audison VOCE II, è stata fondamentale la fase di test di ascolto comparativi. Ciascun componente è stato rigorosamente provato in diverse configurazioni, sia in box di prova che in auto, per garantire prestazioni ottimali in tutte le condizioni. Piccoli affinamenti, che solamente l’orecchio umano riesce a percepire ma che contribuiscono a determinare il carattere di un driver.

Il nostro ascolto in quel di Elettromedia

Se siete curiosi e volete approfondire l’argomento, studiare i vari modelli a catalogo e le loro caratteristiche, il sito Audison sarà una fonte infinita di informazioni.

 

 

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest