Atonemo Streamplayer è progettato per fungere da streamer audio per qualsiasi diffusore attivo, amplificatore o sistema audio domestico, indipendentemente da brand o tipologia di ingressi
L’azienda svedese Atonemo sta per esordire sul mercato con Streamplayer, un dispositivo tascabile da 99 euro disponibile nel corso della primavera dotato di una porta USB-C e di un’uscita da 3,5mm. Streamplayer è progettato per fungere da streamer audio per qualsiasi diffusore attivo, amplificatore o sistema audio domestico, indipendentemente da brand o tipologia di ingressi.
L’idea di fondo espressa da Atonemo nella presentazione di Streamplayer è che integrare moduli di streaming e connettività wireless all’interno di diffusori attivi o amplificatori di fascia alta potrebbe non avere molto senso, considerando la rapidità con cui queste tecnologie digitali evolvono. A meno che tali moduli non siano facilmente sostituibili (come in effetti alcune aziende già fanno grazie a design modulari), gli utenti rischiano di rimanere vincolati a un ecosistema chiuso o di vedere i propri diffusori diventare obsoleti con l’arrivo di soluzioni migliori. E con l’evoluzione continua di Bluetooth, UWB e Wi-Fi, questo è un rischio concreto.
Secondo Atonemo, se possiamo combinare liberamente i nostri capi di abbigliamento, perché non fare lo stesso con l’attrezzatura audio? Streamplayer consente ai produttori di diffusori di concentrarsi sulla qualità del suono e del design, mentre i consumatori possono scegliere la tecnologia di streaming e connettività che preferiscono, sapendo che il loro impianto resterà sempre compatibile.
“Noi crediamo che i diffusori attivi vadano scelti per il loro suono, non per il software. Con Streamplayer, qualsiasi diffusore attivo o dispositivo dotato di ingresso analogico o digitale può supportare i più recenti servizi di streaming, l’audio multiroom e l’integrazione con la smart home, senza ingombri inutili o abbonamenti forzati”, si legge nel comunicato della startup svedese.
Come lettore di streaming wireless, Streamplayer supporta Spotify, Apple Music, TIDAL, YouTube Music e altri servizi, con in più l’integrazione nativa di AirPlay 2 e Google Cast in modo da renderlo compatibile con iOS e Android. La connettività include Wi-Fi 6, Bluetooth LE Audio e Auracast, garantendo tutte le opzioni per lo streaming senza fili. Il dispositivo consente anche lo streaming diretto tramite Spotify Connect e Tidal Connect, con futura compatibilità Roon Ready. È inoltre predisposto per la smart home, funzionando con Google Home e Apple HomeKit.
L’app dedicata di Atonemo si limita alle funzioni di configurazione, gestione multiroom ed equalizzazione. “Nessuna interfaccia ridondante, nessuna versione rielaborata dei servizi di streaming, nessun ingombro. L’obiettivo è un’esperienza intuitiva e senza complicazioni”, afferma l’azienda.
Mentre Streamplayer è alimentato via USB-C, l’uscita audio è gestita da un semplice jack AUX-Mini Toslink da 3,5 mm e all’interno troviamo un DAC con supporto fino a 24 bit/96 kHz, in grado quindi di offrire streaming lossless e hi-res di alta qualità.
“I diffusori devono essere scelti per il loro suono e il loro design: al resto ci pensa Atonemo. Il nostro obiettivo è dare nuova vita a tutti gli splendidi diffusori, amplificatori e impianti già esistenti, garantendo che rimangano sempre attuali grazie alle tecnologie moderne”, conclude Leo Ballesteros, CEO di Atonemo.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.