Hi-Fi Notizie

Amplificatore integrato Accuphase E-3000: fino a 150W in classe AB per l’erede dell’E-280

accuphase E-3000

Accuphase ha annunciato l’amplificatore integrato E-3000, nuovo modello “entry-level” degli integrati in classe AB del brand nipponico e successore dell’E-280 di tre anni fa

Accuphase ha annunciato l’amplificatore integrato E-3000nuovo modello “entry-level” tra gli integrati in classe AB del brand nipponico e successore dell’E-280 di tre anni fa (ora non più a catalogo). Come quest’ultimo, anche l’E-3000 si caratterizza per un design più slim rispetto ai tradizionali integrati Accuphase e può essere considerato più una raffinata evoluzione dell’E-280 che non un modello del tutto nuovo o rivoluzionario. 

Lo stadio di uscita dell’E-3000 utilizza una configurazione push-pull parallela con transistor MOSFET accuratamente selezionati. Questo design, secondo Accuphase, garantisce un’erogazione di potenza stabile e uniforme con una bassa distorsione, che si traduce in una dinamica senza sforzo e in un’espressione musicale raffinata.

accuphase E-3000

Grazie alla robusta alimentazione e all’elevato fattore di smorzamento di 600, “l’E-3000 pilota i diffusori con precisione e autorità” e fornisce una potenza nominale di 100 watt su 8 ohm e di 150 watt su 4 ohm, là dove l’E-280 si fermava rispettivamente a 90 e 120 watt.


Il cuore dell’E-3000 è il rinomato controllo del volume proprietario AAVA (Accuphase Analog Vari-gain Amplifier). A differenza dei potenziometri convenzionali, l’AAVA preserva l’integrità del segnale regolando direttamente il guadagno senza introdurre variazioni di impedenza o distorsione. Secondo Accuphase, questa tecnologia garantisce una chiarezza e una trasparenza senza pari anche a bassi livelli di ascolto.

Come connessioni troviamo unicamente ingressi analogici (bilanciati XLR e sbilanciati RCA) e un’uscita cuffie frontale, oltre a pre-out e main-in che rendono l’E-3000 adatto ad amplificatori di potenza esterni o a configurazioni di bi-amping. Sul retro, come per l’E-280, c’è anche spazio per due moduli plug-in opzionali, ovvero un convertitore DAC con ingressi USB, ottico e coassiale (il DAC-60 da 1650 euro) e uno stadio phono per testine MC/MM (l’AD-60 da 1300 euro).

L’Accuphase E-3000 sarà disponibile in Europa a metà giugno a un prezzo vicino ai 6000 euro sotto distribuzione High Fidelity Italia.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest