Hi-Fi Notizie

Ampli-streamer NAD C700 V2: nuovo DAC, Dirac Live e stadio phono a 1599 euro

nad C700 V2

Disponibile da fine agosto a 1599 euro, il NAD C700 V2 aggiunge rispetto al predecessore uno stadio phono MM, la calibrazione automatica Dirac Live e un DAC Ess Sabre ES9028 a 192 kHz/32 bit

A tre anni di distanza dal C700, il produttore canadese NAD ha annunciato l’amplificatore-streamer C700 V2, versione migliorata che, pur mantenendo inalterate estetica e dimensioni, presenta diverse novità interessanti. Disponibile da fine agosto a 1599 euro (100 euro in più del predecessore), il C700 V2 aggiunge uno stadio phono per testine MM per collegare un giradischi, la calibrazione automatica Dirac Live (microfono opzionale), la decodifica Dolby Digital e un DAC Ess Sabre ES9028 a 192 kHz/32 bit, che lascia presagire una qualità audio più elevata rispetto a quella del modello del 2021.

L’amplificazione digitale in classe D, supportata dalla tecnologia proprietaria HybridDigital UcD, è in grado di erogare 2 x 80W su un carico di 8 Ohm (2 x 100W su 4 Ohm), con il circuito dell’amplificatore alloggiato in un solido corpo in alluminio che funge da efficace dissipatore di calore. Il pannello frontale in vetro ospita ancora l’ampio display LCD a colori da 5″ (12,7 cm di diagonale), mentre i controlli avvengono tramite l’app BluOS, comandi vocali (Amazon Alexa o Apple Siri) o il telecomando in dotazione.

Proprio la piattaforma di rete/multiroom BluOS rappresenta uno dei punti forti di questo ampli-streamer. Il C700 V2 è infatti un prodotto estremamente versatile come il predecessore, assicurando innanzitutto la compatibilità con i formati audio MQA, Alac, Flac, Wav e AIFF fino a 192 kHz/24 bit, AAC, WMA, Ogg e MP3 (fino a 320 kbps). Sono inoltre presenti il Bluetooth aptX bidirezionale, AirPlay 2, web radio Tune In, Wi-Fi ac Dual Band, Amazon Music HD, Qobuz, Spotify Connect e Tidal Connect, mentre in termini di multiroom BluOS gestisce fino a 63 zone distinte.


Grazie poi all’interoperabilità di BluOS, è possibile associare al C700 V2 qualsiasi prodotto BluOS per ampliare e gestire meglio i diversi collegamenti in una catena audio multi-room. Con il Nad C700 V2, è possibile ad esempio allestire un impianto audio a 4.1 canali aggiungendo due speaker surround attivi BluOS (come quelli di Bluesound) e un subwoofer cablato, in modo da sfruttare al meglio l’inserimento del C700 V2 in una catena audio-video grazie alla presenza dell’HDMI eARC.

Le altre connessioni fisiche comprendono un ingresso ottico, un ingresso coassiale, un ingresso di linea RCA, un’uscita RCA Pre-Out 2.0, una porta Ethernet, una porta USB-A, un’uscita LFE, una presa trigger da 12V e due coppie di terminali a vite.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest