Notizie TV

Sanremo 2025: come vederlo in 4K in streaming e su tivùsat

Anche quest’anno Sanremo sarà ripreso e trasmesso in 2160p su Rai 4K. Ecco cosa serve per godersi al meglio le cinque serate del Festival

Quella del 2025, che si terrà dall’11 al 15 febbraio, sarà la seconda edizione del Festival di Sanremo che la RAI trasmetterà in 4K nativo (nel 2023, infatti, si trattò di un 4K upscalato da un segnale HD). Lo ha annunciato ieri la stessa azienda di viale Mazzini, che oltre alla conferma del 4K (ben 12 le telecamere UHD utilizzate per le riprese) ha specificato che la trasmissione audio, come successo sempre lo scorso anno, sarà ancora una volta in Dolby Digital 5.1.

Le modalità per vedere in 4K le cinque serate del Festival rimangono le stesse dell’edizione 2024:

san remo 4k

  • Canale 210 di tivùsat: oltre alla parabola, servono un TV con tuner sat dotato di CAM tivùsat 4K (meglio se certificato tivùsat)
  • Canale 101 del digitale terrestre

In questo secondo caso, se avete uno Smart TV 4K connesso a internet e con protocollo HbbTV (versione 2.0.1 o successive), andando sul canale 101 del digitale terrestre e attendendo qualche secondo, se i due requisiti appena citati sono stati soddisfatti, vedrete i contenuti di Rai 4K.


Si tratta sicuramente dello scenario che interesserà più utenti italiani, ma anche di quello che assicura una qualità video meno convincente a livello di compressione, per non parlare dei molti problemi di connessione tra blocchi, squadrettature e buffering che avevano contrassegnato la visione del Festival lo scorso anno. 

Problemi invece assenti su tivùsat, che lo scorso anno, tramite codec HEVC, aveva assicurato una visione del Festival di alta qualità, grazie anche a un bit-rate medio di circa 20 Mbps e a una stabilità decisamente superiore a quella in streaming.

A non aver convinto del tutto in entrambe le modalità di fruizione era stata invece la qualità audio, piuttosto metallica, con scarsa dinamica e con una resa multicanale convincente solo a tratti.

La speranza è che, sul versante audio, quest’anno la fruizione del festival in 4K possa riservare una resa superiore e che i problemi nello streaming dello scorso anno siano limitati e non così invadenti.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest