Home cinema Notizie

Optoma UHZ68LV: proiezioni fino a 300 pollici, 5000 lumen e supporto per Dolby Vision

4K vobulato, 5000 lumen di luminosità, tiro standard, supporto per Dolby Vision-HDR10+ e proiezioni fino a 300 pollici di diagonale. Ecco l’Optoma UHZ68LV

In un periodo storico in cui i TV da 98 e più pollici hanno raggiunto prezzi abbordabili e impensabili fino a pochi anni fa, la passione per un Home Cinema basato sulla videoproiezione non accenna a diminuire e non solo per quello che riguarda i proiettori UST.

UHZ68LV

Lo dimostra anche Optoma, che all’evento ISE (Integrated Systems Europe) 2025 ha annunciato l’arrivo in Europa per fine mese del suo nuovo proiettore UHZ68LV. Un modello DLP di fascia premium per il brand taiwanese (il prezzo europeo è di 4499 euro), che nonostante la risoluzione 4K ottenuta tramite vobulazione con la tecnica del pixel shifting (non conosciamo il chip DLP e la sua risoluzione nativa), offre diverse caratteristiche interessanti.

Non solo la sorgente luminosa Dual-Laser con un’elevata luminosità (5000 lumen di picco) e durata (30.000 ore), ma anche una copertura dello spazio colore DCI-P3 del 95%, un contrasto di 3,200,000:1, la capacità di proiettare immagini fino a 300 pollici di diagonale (da una distanza di 12 metri) e soprattutto il supporto per HDR10+ e Dolby Vision, tutt’altro che scontato per un proiettore a tiro standard come questo.


L’UHZ68LV integra il processore proprietario PureEngine Ultra, offre la modalità di visione Filmmaker che preserva la visione originale del regista e la calibrazione ISF, mentre lo zoom manuale 1,6x è affiancato da funzionalità di lens-shift e di correzione trapezoidale orizzontale e verticale.

UHZ68LV

L’input-lag di 8,5 ms in modalità gaming e il supporto ai 240Hz in 1080p lo rendono inoltre un proiettore ideale anche per i videogiocatori, mentre come connessioni troviamo un ingresso HDMI 2.1 eARC e due HDMI 2.0, USB-A, RJ-45 e S/PDIF. Optoma, come fa sempre per i suoi modelli di fascia più alta, non ha inserito alcun sistema operativo e sul versante audio si è limitata a due piccoli speaker da 5W ciascuno, conscia che chi acquista un proiettore come questo ha quasi sicuramente un sistema audio multicanale separato.

Da segnalare infine il supporto per il 3D, la rumorosità contenuta (da 25 a 31 dB), le dimensioni (498 x 331 x 171mm) e il peso di poco superiore ai 9 Kg.

Queste le altre specifiche tecniche:

  • Throw Ratio: 1.2:1 ~ 1.92:1
  • Lunghezza focale: 17.63mm~27.88mm/0.694″~1.097″
  • Offset nativo: 126%
  • Lens shift: verticale -106 ~ 126%, orizzontale –10 ~ 10%
  • Correzione trapezoidale: orizzontale +/-30°, verticale +/-30°

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest