Accessori App Notizie TV

Panasonic SC-HTB600 – Sobriamente efficace

360 Watt di potenza in configurazione 2.1, la Panasonic SC-HTB600 è pronta a sostituire l’audio di televisori a partire dai 43” pollici

L’SC-HTB600 è la recente proposta Panasonic, pronta a migliorare l’audio scadente della televisione senza ingombrare, adatta per schermi da 42” pollici. L’unità offre un sistema di altoparlanti in configurazione 2.1 canali per un totale di 360 Watt di potenza, accompagnata da subwoofer wireless e che quindi necessita unicamente di allaccio alla rete elettrica. Il livello d’ingombro resta relativo, forte di un gradevole design minimalista che non vuole giustamente farsi notare più di tanto, misure: (L x P x A) 96,2 cm x 12 cm x 5,6 cm e 3,3 Kg di peso con possibilità di fissaggio a parete.

A meno di non disporre di uno schermo privo di piedistallo, che farebbe correre il rischio di ostruire la visione, la soundbar mantiene il giusto grado di sobrietà, con la consueta costruttiva e attenzione ai dettagli. A tal proposito segnaliamo l’inclinazione di 7º gradi al fine di migliorare la diffusione del suono, i due driver front-firing sulla barra offrono 80 + 80 Watt (1 K kHz, THD 10%, 4Ω), full range di tipo conico da 4,5 x 10 cm (x 2) e porta bass-reflex.

SC-HTB600

Il subwoofer offre 200 Watt (100 Hz, THD 10%, 3Ω), woofer da 1 a cono e 16 cm e porta bss-reflex. Materiale plastico con sensazione di ottima resistenza agli urti, griglia in metallo a protezione dei diffusori, l’estetica con i fori superiori lascerebbe presagire elementi up-firing a complemento dei codec a oggetti, ma non in questo caso.


Il subwoofer wireless misura 19,1 cm x 38,5 x 41 cm e pesa 8,4 Kg e un certo ingombro più facilmente risolvibile grazie all’assenza di connessione diretta con la soundbar. Il progetto dell’SC-HTB600 include terminali e connessioni tra le più comuni, a partire dalla compatibilità Bluetooth 5.0, per sfruttare rapidamente un qualsiasi moderno dispositivo mobile.

SC-HTB600

Rispetto al passato viene incontro una più performante e stabile connessione wireless, che consente ulteriore stabilità; esclusi dall’offerta i controlli vocali e quindi la presenza di un assistente vocale. Oltre al Bluetooth la connessione principe resta l’HDMI, anche se qui solo 2.0 (comunque fineo a 60 Hz) e possibilità di gestione ARC/eARC, quindi pronta a gestire flussi audio DTS:X e Dolby ATMOS.

Palcoscenico ampliato e piiù tridimensionale grazie a equalizzazione e remix che per aumentare il carisma meritava almeno un paio di driver verticali , più o meno inclinati. Un ascolto più o meno di tipo basic per chi desiderasse espandere l’esperienza sonora con cinema e musica, e l’immancabile offerta di cinque preset audio pronti all’uso: standard, musica, cinema, voce e notizie.

SC-HTB600

Se poi il risultato finale meritasse ulteriore tuning si può intervenire manualmente su bassi e alti. Gestione via app proprietaria Panasonic (iOS e Android), file audio compatibili: WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3. Prezzo Amazon 390 euro. Link a Panasonic.

© 2021, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest