Entertainment Hi-Fi Notizie Streaming

Tidal abbandona MQA e 360 Reality Audio: largo a FLAC e Dolby Atmos

tidal mqa

Dopo 7 anni, la piattaforma di streaming audio Tidal si appresta ad abbandonare definitivamente MQA come formato audio di riferimento

Probabilmente è una notizia che non toccherà molti (il formato audio in alta risoluzione MQA ha sempre avuto una larga frangia di detrattori), ma colpisce comunque il fatto che la piattaforma di streaming audio Tidal, dopo 7 anni, si appresti ad abbandonare definitivamente MQA come formato audio di riferimento.

A partire dal 24 luglio, infatti, tutti i brani in formato MQA nel catalogo di Tidal saranno eliminati e rimpiazzati con il tempo dalla relativa versione in formato FLAC. In realtà, già dallo scorso anno, dopo il fallimento della società MQA, Tidal aveva cominciato a proporre parte del suo catalogo in alta risoluzione anche in FLAC pur mantenendo MQA come formato principale, mentre tra poco più di un mese resterà il solo FLAC fino a 24-bit-192 kHz, anche se il grosso del catalogo rimane a 16 bit-44,1 kHz.

A parte il futuro servizio in streaming annunciato alcuni giorni fa da Lenbrook e HDTracks (di cui però non sappiamo praticamente nulla), MQA è insomma destinato a perdere gran parte della sua rilevanza (Tidal infatti era il vero “portabandiera” di questo formato), ma come accennato prima non saranno in molti a sentirne la mancanza.


A scomparire da Tidal sempre dal 24 luglio sarà anche il formato immersivo 360 Reality Audio sviluppato da Sony, che verrà rimpiazzato dal Dolby Atmos. Tidal ha motivato questa decisione per la presenza di un  maggior numero di dispositivi compatibili e di brani in Dolby Atmos rispetto al 360 Reality Audio, che dopo il 24 luglio rimarrà così disponibile solo su Amazon Music e Deezer.

tidal flac

Al momento Tidal offre il piano Individual a 10,99 euro al mese comprensivo di streaming in alta risoluzione e quello Family da 16,99 euro al mese con più account a disposizione; prezzi (stranamente abbassatisi negli ultimi mesi) che ne fanno un servizio molto interessante… con o senza MQA.

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest