AF Focus Audio portatile Notizie Tendenze

Speaker wireless per l’estate: divertirsi in spiaggia e in piscina

speaker estate

È ufficialmente cominciata l’estate e, come ogni anno, vi proponiamo alcuni dei migliori speaker wireless resistenti ad acqua e sabbia per riempire di musica le vostre giornate all’aperto

Cosa deve avere il perfetto speaker wireless per godersi al meglio l’estate? Ovviamente, essere portatile e funzionare quindi con una batteria, ma anche avere una certificazione per renderlo resistente all’acqua e alla polvere/sabbia, in modo da ascoltare musica a bordo piscina o su una spiaggia senza correre rischi. Anche l’autonomia ha la sua importanza (10 ore con una carica sono ormai il minimo indispensabile) e, a seconda di dove lo userete, la potenza potrebbe essere un altro parametro da considerare, soprattutto se volete organizzare feste a suon di musica.

Se poi è prevista anche la ricarica dello smartphone tramite USB (e quindi la funzione powerbank), meglio ancora e lo stesso dicasi per feature smart come l’accesso agli assistenti virtuali per sfruttare i comandi vocali, anche se stando all’aperto bisognerà utilizzare la connettività dello smartphone o l’eventuale Wi-Fi della spiaggia. Meno fondamentale (anche se suona strano a dirsi parlando di speaker) è invece la qualità audio.

speaker estate

Se infatti si vuole uno speaker “da spiaggia”, non lo si cerca certo per il dettaglio, la dinamica, il bilanciamento o la naturalezza sonora. Tutti parametri che in un ambiente aperto (e molto spesso rumoroso) rivestono ben poco importanza e, di conseguenza, anche il supporto per codec Bluetooth avanzati (aptX e oltre) lascia il tempo che trova in simili scenari di utilizzo. Ovviamente, se si utilizza uno speaker portatile anche per un più raccolto ascolto casalingo, le cose cambiano, ma considerando anche il prezzo medio di 100 euro nel quale abbiamo voluto circoscrivere questa breve guida all’acquisto, non aspettatevi chissà quale qualità audio.


Di seguito vi proponiamo cinque modelli che sapranno certamente venire incontro alle vostre esigenze.

JBL Flip 6

speaker estate

Con offerte online al di sotto dei 100 euro (il prezzo di listino è 149,99 euro), il JBL Flip 6 è un concentrato di potenza in un design compatto e robusto. Con la sua certificazione IP67, questo speaker Bluetooth non teme schizzi o immersioni accidentali ed è quindi perfetto per l’uso in spiaggia o a bordo piscina. L’autonomia di 12 ore garantisce musica per tutta la giornata, mentre la qualità audio è sorprendente per un dispositivo di queste dimensioni, offrendo un suono potente e bilanciato. La possibilità di abbinarlo ad altri speaker JBL è un plus per chi vuole creare un sistema audio più ampio, anche se l’assenza della funzione powerbank potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

Sony SRS-XB33

Siamo sempre attorno ai 100 euro per il Sony SRS-XB33, che si distingue per la sua versatilità e resistenza. Con una certificazione IP67, non teme né acqua né polvere. La sua caratteristica più significativa è l’autonomia di 24 ore, che permette di godersi la musica per giorni interi senza preoccuparsi della ricarica. Gli effetti luminosi personalizzabili aggiungono un tocco di festa alle serate estive e il suono è coinvolgente ed equilibrato (e la gamma bassa spinge a dovere). Le dimensioni sono leggermente superiori alla media, il che potrebbe essere un piccolo inconveniente per chi cerca la massima portabilità, mentre l’app di controllo potrebbe risultare non sempre intuitiva per alcuni utenti.

Ultimate Ears WONDERBOOM 3

L’Ultimate Ears WONDERBOOM 3 è la scelta perfetta per chi cerca un compagno di avventure ultraportatile. Questo speaker wireless non solo è impermeabile con certificazione IP67, ma addirittura galleggia, rendendolo l’ideale per le giornate in piscina o al mare. Nonostante le dimensioni ridotte, offre un’autonomia di 14 ore e un suono a 360° che riempirà l’ambiente circostante. La facilità d’uso, con pulsanti intuitivi, lo rende accessibile a tutti. Il rapporto qualità-prezzo è molto invitante (lo si trova online a circa 80 euro) e c’è anche la possibilità di un setup stereo acquistando due speaker, sebbene il volume massimo possa non soddisfare gli amanti della musica molto “spinta”. Anche l’assenza di un ingresso aux potrebbe essere un limite per alcuni, ma in un mondo sempre più wireless difficilmente se ne sentirà la mancanza.

Bose SoundLink Flex

Si raggiungono invece i 130 euro per il Bose SoundLink Flex, il modello più economico del produttore americano dopo la versione Micro. Questo speaker Bluetooth unisce un design sofisticato a una robustezza da vero outdoor grazie alla certificazione IP67 (e galleggia anche). La tecnologia PositionIQ è il suo asso nella manica, adattando automaticamente l’audio all’orientamento dello speaker per garantire sempre la migliore esperienza d’ascolto. L’autonomia di 12 ore è nella media e il prezzo può apparire un po’ alto, ma per il resto si tratta di uno speaker versatile e dalla qualità audio leggermente superiore a quella degli altrti modelli. 

Anker Soundcore Motion Boom

A circa 90 euro, l’Anker Soundcore Motion Boom è la scelta ideale per chi cerca potenza e autonomia spendendo il giusto. Anche qui, come per lo speaker di Sony, troviamo un’autonomia di 24 ore, mentre la tecnologia BassUp assicura bassi profondi e un suono potente che non vi farà rimpiangere speaker di dimensioni maggiori. La certificazione IPX7 lo rende perfetto per l’uso in spiaggia o in piscina (galleggia in acqua senza problemi) e i driver con diaframmi in puro titanio fanno la differenza a livello audio. Le dimensioni sono leggermente maggiori rispetto ad altri modelli ultra-portatili (il peso sfiora poi i 2 Kg) e il design potrebbe non essere il più elegante della categoria, ma sono compromessi accettabili considerando le prestazioni offerte (c’è anche la funzione da powerbank).

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest