Entertainment Hi-Fi Notizie Streaming

Lenbrook si allea con HDTracks: al via un nuovo servizio di streaming audio hi-res

lenbrook hdtracks

Il nuovo servizio di streaming hi-res nato dalla partnership tra Lenbrook e HDTracks si baserà sul codec audio Airia e permetterà di ascoltare musica in streaming nei formati PCM/FLAC o MQA

Nonostante l’offerta di servizi di streaming audio in alta risoluzione sia già piuttosto affollata (Tidal, Qobuz, Apple Music, Amazon Music), c’è evidentemente spazio per un nuovo player nel settore. Il produttore canadese Lenbrook Media Group, già proprietario di importanti brand audio come Bluesound, NAD Electronics e PSB Speakers, ha annunciato infatti l’intenzione di lanciare un nuovo servizio in streaming basato su Airia, un nuovo codec audio sviluppato per fornire la migliore risoluzione sonora possibile nelle connessioni wireless, indipendentemente dalla disponibilità di banda.

Airia, come abbiamo riportato alcuni giorni fa, fa parte del progetto MQA Labs di Lenbrook, che per questo suo servizio di streaming con audio in alta risoluzione ha stretto una partnership con HDTracks, già nota e apprezzata piattaforma online da cui scaricare audio hi-res a pagamento.

La partnership tra i due player prevede appunto la creazione di un nuovo servizio streaming rivolto alla fascia audiofila del mercato e basato proprio sul codec Airia, che secondo Lenbrook “offre i vantaggi di un codec scalabile e indipendente dal formato, con una combinazione ineguagliata di qualità audio, affidabilità ed efficienza dei dati”.


Il nuovo servizio, di cui non conosciamo ancora nome, tempistiche e prezzi (aspettiamolo pure nel 2025), offrirà agli utenti la possibilità di scegliere se ascoltare la propria musica in formato PCM/FLAC o MQA, mentre Airia fungerà da tecnologia per trasferire i file dai server della piattaforma all’app o al dispositivo dell’ascoltatore.

La piattaforma sarà disponibile su diversi supporti e, oltre alle classiche applicazioni mobile personalizzate, Lenbrook prevede che verrà integrata in “molti dei principali ecosistemi, applicazioni e brand audio high-end del mondo”, sebbene non siano ancora stati forniti nomi precisi.

“Era da tempo che volevamo lanciare un servizio di streaming di HDTracks. Con Lenbrook abbiamo un partner di portata globale che ci aiuterà a lanciare un servizio che garantisca la qualità e la scelta dei consumatori. I fan potranno scegliere il loro formato – PCM/FLAC o MQA – in un servizio che garantirà uno streaming audio ad alta risoluzione sia a casa che in viaggio” ha dichiarato David Chesky, co-fondatore di HDTracks.

Insomma, prepariamoci a un nuovo servizio di streaming hi-res che però non avrà vita semplice, considerando il fatto che, al suo lancio, molto probabilmente anche Spotify avrà lanciato la propria offerta per un piano con streaming hi-res (o comunque lossless).

© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest